La gara comincia subito bene e Rieti conduce già il primo quarto per 17-21, ma i primi venti minuti servono alle due squadre per studiarsi tanto che si va all’intervallo lungo sul 38-34. La riunione in spogliatoio serve ad affinare la tattica ed al rientro sul parquet i sabini fanno il proprio gioco e condotti da un grandissimo Scodavolpe (mvp con 31 punti realizzati in 4/4 da 2 punti, 4/7 da 3 punti e 11/11 ai liberi con 34 valutazione), mettono la Duesse Martina in condizione di rincorrere per tutto il resto della gara. De Ambrosi infila tre triple, capitan Granato altre due che cacciano indietro ogni speranza di recupero da parte dei pugliesi.
La difesa amaranto celeste è tosta, l’attacco pugliese non passa, i padroni di casa si innervosiscono, Dip si becca tecnico ed espulsione e sono altri 4 tiri in favore dei reatini che da +16 vanno a +20. Rieti va come un treno, i leoni sono concentrati, si cercano l’un l’altro e quello che si sente è un ruggito d’insieme. I pugliesi, che forse non si aspettavano questa Linkem, vanno in confusione e non riescono a porre rimedio. Dal campo esce vittoriosa una convincente Rieti che guarda con più ottimismo una classifica che oggi indica i play off a soli 4 punti di distanza.
Linkem NPC Rieti: Grillo 13, De Ambrosi 9, Granato 9, Feliciangeli 4, Giovannelli 5, Musso 2, Della Libera , Scodavolpe 31, Ferrienti 2, Mascagni 2.
Duesse Martina: Maggi 11, Graziani 2, Bazzoli 10, Raskovic 1, Lasorte 5, Masocco 2, Messina 3, Dip 11, Martino 11 Chinellato n.e.