19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomePoliticaCONSIGLIERE SEBASTIANI: DALLA BUFACCHI RILANCIO DI ASM, DAL SINDACO UN CREDIBILE PIANO...

CONSIGLIERE SEBASTIANI: DALLA BUFACCHI RILANCIO DI ASM, DAL SINDACO UN CREDIBILE PIANO DI RIENTRO

Da consigliere comunale mi corre l’obbligo di far giungere attraverso la stampa i migliori auguri di buon lavoro alla D.ssa Enza Bufacchi, neo membro del Cda dell’ Asm e ormai certa Presidente, convinto che la sua sensibilità maturata negli anni, attraverso una costante attenzione ai problemi del lavoro visti dal punto di vista delle imprese, sia quanto mai necessaria per garantire innanzitutto il futuro occupazionale ai lavoratori dell’Azienda, valorizzandone tutte le professionalità.

Sarà necessario da parte sua tutto l’impegno di cui è capace per presentare, e in tempi brevi, alla città un credibile piano industriale per rilanciare il ruolo che ASM dovrà recitare non solo in tema di politica dei rifiuti, risorsa economica e occupazionale, in tutte le città europee, e non problema, ma puntando a riqualificare tutti i servizi, in particolare quelli di prossima scadenza.

Sforzandosi altresì di recuperare il giusto equilibrio e la fattiva collaborazione di tutti gli altri consiglieri d’amministrazione, soprattutto quelli di nomina pubblica che siedono nel cda, è bene ricordarlo a tutti, per tutelare gli interessi dell’Azienda in rappresentanza del Comune.

Da parte del Sindaco ci aspettiamo invece un credibile piano di rientro del debito, superando una volta per tutte l’ormai conosciuta lamentela dell’eredità passata, uscendo dall’angolo dicendo chiaramente alla città cosa vuole fare nel prossimo futuro di ASM, quali le azioni che intende intraprendere per abbattere il pesante fardello per i contribuenti di 4,9 milioni di euro l’anno che ci costa il trasferimento e lo stoccaggio dei rifiuti che produciamo per il loro smaltimento in discarica. Considerando che dal prossimo 1 luglio, a meno di ulteriori improbabili rinvii, tutti noi con l’entrata in vigore della Tares, saremo costretti a pagare il 30% in più di quello che è oggi il costo che sosteniamo per la Tarsu.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings