17 C
Rieti
domenica 9 Novembre 2025
HomeAttualitàIl Vigile del Fuoco reatino Gino del Zoppo perse la vita precipitando...

Il Vigile del Fuoco reatino Gino del Zoppo perse la vita precipitando con l’elicottero a Forcelle. Oggi il ricordo

Il 19 giugno 2000 avvenne la tragedia dell’elicottero Drago 56, caduto a Forcelle, tra Vicovaro e Roccagiovine vicino Roma, durante un’operazione di salvataggio di padre e figlio che si erano persi durante un’escursione sui Lucretili.

Furono cinque le vittime: il capo reparto Paolo Martinelli (47 anni, di Roma), i capi squadra Gino del Zoppo (37 anni, di Rieti) e Fabio Petrazzi (37 anni, di Roma), il vigile permanente Massimo Frosi (32 anni, di Roma) e il volontario di Protezione civile Antonio Marcheggiani (45 anni, di Mentana).

L’elicottero cadde dopo aver urtato i cavi dei tralicci dell’alta tensione.
Venerdì 19 giugno, in occasione del 20esimo anniversario, saranno ricordate le vittime con la deposizione alle ore 9 di una corona sul Cippo dedicato ai caduti sul luogo dell’incidente, alla presenza del Capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Fabio Dattilo.

GUARDA LA CERIMONIA

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings