19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàL'Ordine Ingegneri Rieti dona barella tecnica alla Croce Rossa locale

L’Ordine Ingegneri Rieti dona barella tecnica alla Croce Rossa locale

“Il personale volontario Croce Rossa Italiana è costantemente impegnato nel fornire servizi a favore degli emarginati e delle fasce deboli della popolazione, nel preparare altro personale ad affrontare le emergenze naturali sempre più frequenti, nell’insegnare le pratiche del primo soccorso, le manovre di disostruzione e la rianimazione cardio-polmonare in caso di infarto cardiaco.

Altre attività dei volontari si traducono in servizi di assistenza in strada per i senza dimora, trasporti gratuiti per pazienti indigenti, assistenza presso numerose famiglie segnalate dai servizi sociali. Ultimo, ma non di minore importanza, il continuo addestramento e la preparazione degli operatori con esercitazioni e sessioni di aggiornamento per le emergenze sia in aree disastrate che in acqua, con squadre denominate SMTS, OPSA e Cinofili che operano su tutto il territorio nazionale.

I Soccorsi Speciali della C.R.I. svolgono attività che richiedono un alto livello di competenza, di organizzazione e di dotazioni, a causa dell’ambiente o delle circostanze in cui esse vengono svolte, di mezzi idonei ed efficienti, oltre che di particolari attrezzature per gli operatori. I Volontari specializzati in Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali sono addestrati quindi a prestare la loro opera in situazioni dove è possibile agire solo con l’ausilio di adeguata attrezzatura e preparazione, in particolari condizioni ambientali e/o contingenti (calamità o catastrofi), che esigono l’adozione di dedicate procedure d’intervento.

Al fine di poter consentire un servizio più efficace e sicuro, l’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti ha deciso di donare alla squadra SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) denominata CELSO, peraltro impegnata di recente anche nelle attività di soccorso legate al sisma “centro Italia” del 2016, una particolare barella, detta SKED, che permette, in caso di intervento in zone terremotate e/o all’interno di strutture collassate, un più agevole recupero degli infortunati. La peculiarità di tale barella è infatti quella di essere leggera, poco ingombrante, richiudibile ed in grado di avvolgere completamente il ferito per permetterne l’estrazione anche attraverso i passaggi più stretti.

La barella è stata consegnata, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti, dal Presidente Ing. Vitaliano Pascasi all’istruttore nazionale SMTS Piero Altissimi in presenza di una piccola delegazione del gruppo volontari della C.R.I.”

Il presidente dell’Ordine Ingegneri, Vitaliano PASCASI
Il presidente della Fondazione Ingegneri, Antonio MILUZZO

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings