16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità► Le bellezze del lago del Turano e Colle di Tora su...

► Le bellezze del lago del Turano e Colle di Tora su “Linea Verde” Rai 1 – RIVEDI LA PUNTATA

Quando i droni si alzeranno sulla città di Roma si vedrà una “grande bellezza” alternativa. Si vedranno palazzoni di periferia, giganti di cemento che per decenni hanno interpretato un concetto di urbanizzazione fatto di nuovi spazi di socialità. Tra i quartieri Montagnola e Ardeatino, c’è una discarica trasformata in uno straordinario spazio verde che oggi ospita gli “Orti Urbani 3 Fontane”: un centinaio di piccoli appezzamenti di terra resa fertile grazie alla cura e dedizione di un gruppo di cittadini che hanno voluto ridare vita e decoro a questa area. Un luogo scelto per il significato simbolico che riveste: la rinascita di ieri ma soprattutto la rinascita di oggi, che insegni a riflettere che la normalità si può perdere in pochi giorni e che non bisogna più rimandare le azioni che fanno del bene allo spirito e che arricchiscono: andare in un museo, visitare un sito archeologico, organizzare una gita che porti a godere di luoghi che magari sono solo a pochi chilometri.

Prima tappa Tivoli con Villa Adriana e la rinascimentale Villa D’Este, poi sempre più in avvicinamento al confine abruzzese superandolo a Carsoli e Tagliacozzo per incontrare imprenditori sui quali, pur tra mille vecchie e nuove difficoltà, si sta caricando il peso di una ripresa che necessariamente dovrà passare anche per l’agricoltura.

Linea Verde, su Rai 1, domenica 24 maggio ci ha portato in un viaggio tra la natura, la storia e i piaceri della cucina, abbiamo visto le interviste ad un pescatore e un ciclista registrate a Colle di Tora e la Lega Navale con le attività sportive che si svolgono al lago del Turano.

A Magliano dei Marsi si incontrerà Gaia, una signora che ha reinventato la sua vita allevando lombrichi e studiando innovative tecniche di concimazione; ad Arsoli si seguirà la semina della fagiolina, un piccolo legume autoctono della Valle del Fosso Bagnatore (un affluente dell’Aniene); a Tagliacozzo si visiterà una grande azienda che sta utilizzando le più avanzate innovazioni tecnologiche sia nel settore dell’approvvigionamento energetico, delle semine attraverso GPS, della giusta irrigazione regolata da un complesso sistema di “dialogo” tra previsioni metereologiche, surriscaldamento rilevato da sensori montati su droni e satelliti.

Droni sulla città di Roma, porteranno nelle case degli italiani immagini irreali di una piazza Navona vuota, del Colosseo senza turisti o del Lungotevere silenzioso. Da Roma all’Abruzzo passando per Colle di Tora.

CLICCA QUI E RIVEDI LA PUNTATA

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings