24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPOLIZIA MUNICIPALE DI RIETI, CONCLUSO IL PROGETTO SUL TEMA DEL BULLISMO

POLIZIA MUNICIPALE DI RIETI, CONCLUSO IL PROGETTO SUL TEMA DEL BULLISMO

Sabato 15 dicembre all’Auditorium Varrone si è concluso, con l’evento “E’ tempo di vivere – ordinarie storie di straordinaria inciviltà”, il progetto incentrato sul tema del bullismo, a cura della Polizia Municipale di Rieti, su finanziamento della Regione Lazio, con il coordinamento del prof. Fulvio Iampieri e dell’Assistente Monia Penna.

Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato gli alunni e i docenti delle scuole medie, sono stati proiettati alcuni filmati e si è approfondito il delicato tema del bullismo con gli interventi dello psicologo Alessandro Ricci, autore di saggi sul bullismo, tra cui “Bullismo e dintorni”, e del prof. Matteo Panunzi, docente di “Economia della cooperazione”, che insieme ad Azzurra Zenè e Gianluca Coco ha riportato quanto emerso dal dialogo con gli studenti nel corso dell’iter progettuale.

Il Comandante della Polizia Municipale, Enrico Aragona, con l’ausilio di filmati, ha illustrato le attività svolte dal Corpo per contrastare il fenomeno dell’inciviltà urbana. 
In conclusione il giovanissimo Campione italiano di Bike Trial, Diego Crescenzi, ha ribadito con forza il no al bullismo, invitando le vittime a denunciare gli abusi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings