25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIX EDIZIONE DI "RIETI CITTA' DEGLI ANGELI"

IX EDIZIONE DI "RIETI CITTA' DEGLI ANGELI"

Giovedì 6 dicembre, avrà inizio con la decorazione della via Roma, la consueta manifestazione “Rieti Città degli Angeli”, giunta quest’anno alla IX edizione, realizzata dalla “Rieti da Scoprire”  con il contributo della Cassa di Risparmio di Rieti.

Sull’antico “cardo” della Reate romana, si daranno appuntamento gruppi numerosi di “pittori in erba” che si cimenteranno nella decorazione della strada. Le figure angeliche con cedre e violini,  nuvole, cieli stellati che i giovani realizzeranno, saranno quest’anno dedicate ai Martiri del Lavoro per volontà di Pino Strinati, organizzatore della rassegna dedicata a Santa Barbara.

La giornata “Decora con gli Angeli” è infatti stata inserita nelle celebrazioni della patrona di Rieti essendo  diventata ornai un appuntamento irrinunciabile per gli alunni della scuola elementare “Eugenio Cirese”, “Bambin Gesù” e Giovanni Pascoli che per un giorno rallegrano con il loro vociare la millenaria strada, sentendosi protagonisti della stessa. Artista e madrina della manifestazione è per questa edizione Gianna Gambucci che ha realizzato la cartolina celebrativa del 2012. Un angelo che  porta via la porta Cintia è al centro della scena che celebra un parte della Rieti perduta. Un vortice lo avvolge ed egli consapevole del danno che è costretto ad arrecare alla città, si copre il volto per allontanare la scena dai suoi occhi.

La cartolina sarà corredata di relativo annullo filatelico speciale, disegnato dall’artista Nadia Maran ed emesso da Poste Italiane in data sabato 22 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso gli uffici di via Garibaldi. Saranno organizzate anche delle visite guidate “Rieti sulle ali degli angeli” che permetteranno di scoprire un patrimonio storico artistico di grande spessore. L’itinerario darà modo di apprezzare l’ “Angelo custode” di Andrea Sacchi, gli angeli marmorei della cappella di Santa Barbara  e del fregio dell’antico altare nella capella delle reliquie nella cattedrale di Santa Maria, il dipinto “Tobiolo e l’Angelo” dello Spadarino nella chiesa di San Ruffo ed altri ancora.

Per partecipare alle visite è necessario prenotarsi ai numeri telefonici: 0746-296949 oppure 347-7279591. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings