27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroA Rieti il 2.1% ha richiesto la CIG. Valiani UGL: "Chiesta accelerazione...

A Rieti il 2.1% ha richiesto la CIG. Valiani UGL: “Chiesta accelerazione per erogazione entro il 15 aprile”

Sono 46mila e 750 le aziende laziali che ad oggi hanno fatto domanda per accedere agli ammortizzatori sociali messi in campo per affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Si tratta di una platea di 118398 lavoratori, circa 63mila donne e 54mila uomini che lavorano per il 93,92% in imprese con meno di 5 dipendenti.

A fare la parte da leone la provincia di Roma con il 76% di domande, con Latina al 9,2%, Viterbo al 5,1%, Frosinone al 7,3% e Rieti al 2,1% concentrate, in particolare, nei settori del commercio, edilizia, turismo e metalmeccanico. Sono circa 1000 le domande inoltrate ogni giorno all’Inps per essere lavorate. Numeri resi noti durante la videoconferenza tra l’assessore Di Berardino, i sindacati e le parti datoriali, che si è tenuta oggi per il fare il punto della situazione in merito all’accordo sottoscritto lo scorso 24 marzo. All’incontro in modalità virtuale ha preso parte anche il Segretario Regionale dell’UGL Lazio Armando Valiani (nella foto): “È quasi esaurita la prima tranche di 144 milioni di euro messa a disposizione dal Governo per la cassa integrazione nel Lazio.

Ad oggi, per soddisfare tutte le richieste pervenute, ne occorrono un totale di 220. Tali somme dovranno essere stanziate nel prossimo decreto. Come UGL abbiamo chiesto alla Regione Lazio, colmata la lacuna che escludeva dall’ammortizzatore sociale, coloro che erano stati assunti dopo il 23 febbraio, di semplificare ulteriormente le procedure, recependo le varie circolari e decreti emanati nei giorni successivi alla firma del documento, inoltre abbiamo chiesto, vista la disponibilità, di accelerare in special modo la convenzione con ABI e garantire prima possibile la copertura economica a molti lavoratori ed aziende dopo le promesse fatte da questo Governo che ha annunciato l’erogazione dell’assegno di CIG entro il 15 aprile”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings