23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSEBASTIANI: LA CRISI FLAGELLA IL TERRITORIO E L’AMMINISTRAZIONE PENSA ALLE CITTADINANZE ONORARIE

SEBASTIANI: LA CRISI FLAGELLA IL TERRITORIO E L’AMMINISTRAZIONE PENSA ALLE CITTADINANZE ONORARIE

“In un momento in cui la delicata vicenda della Schneider allunga tristemente un “filotto” che dalla annosa vertenza della Ritel alle più recenti crisi di Solsonica e Braille Gamma testimonia in maniera chiara il grande momento di difficoltà del nostro territorio, domani ci troveremo in consiglio per discutere di cittadinanze onorarie e benemerite, che sembrano essere prioritarie rispetto alla situazione economica e sociale della città.

Non solo. Ci troveremo a varare altri regolamenti, quando forse sarebbe stato più opportuno riuscire a varare entro il 31 ottobre quello relativo all’IMU, più contingente in questo particolare momento di difficoltà, per tante famiglie, l’80% delle quali possiede l’abitazione principale, che riesce a malapena a sopravvivere con l’indennità di cassa integrazione o di mobilità.

In tal senso infatti avevamo presentato un emendamento teso a rivedere le detrazioni IMU (e non le aliquote, coscienti della difficile situazione di bilancio in cui versa il Comune) in favore delle famiglie più bisognose, con sgravi da 50 a 150 euro, proposta che la maggioranza ha fatto propria trasformando il nostro emendamento in un impegno da onorare in sede di riequilibrio di bilancio. E quindi prendendo un impegno allora condiviso da tutti. Impegno che ad oggi però non è stato mantenuto.

Senza nulla togliere all’importanza delle cittadinanze onorarie, ma credo che la discussione poteva essere tenuta in un altro momento, e che sia un altro il segnale da dare a questa città, che rischia di vedersi gettare ancora una volta fumo negli occhi.

Bene la sospensione dell’assise per partecipare alla fiaccolata di domani (alla quale come Lista Civica parteciperemo in maniera convinta, sperando che possa servire soprattutto a smuovere le rassegnate coscienze di questa città), ma forse la maggioranza, con un po’ più di pragmatismo, avrebbe potuto portare sul tavolo argomenti più concreti di onorificenze e benemerenze”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings