23 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeSanitàCoronavirus, via libera da Governo ad assunzione psicologi

Coronavirus, via libera da Governo ad assunzione psicologi

“Con il decreto legge del 9 marzo 2020 n.14, il governo ha dato il via libera all’assunzione di professionisti sanitari per l’emergenza, facendo esplicito riferimento anche alla professione dello psicologo. Questo sottolinea la centralità della nostra professione in una difficile fase che coinvolge tutto il Paese.

Il lavoro degli psicologi sarà diretto all’utenza ma sarà utile anche contro stress e burnout degli altri operatori sanitari impegnati in prima linea. Allo stesso tempo, portiamo avanti iniziative di comunicazione sui temi della sicurezza e quant’altro necessario per affrontare questa emergenza”. 

Lo afferma in una nota il dott. David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi che aggiunge:

“Il Cnop e tutti gli psicologi italiani sono impegnati al massimo nella mobilitazione contro i Covid-19. Debbo ringraziare il Governo per aver riconosciuto il nostro ruolo e i nostri sforzi recependo le nostre istanze. Ora diviene importante seguire la fase applicativa. Cnop farà la sua parte ma è fondamentale la sinergia con il sindacato e il ruolo degli Ordini territoriali perché l’applicazione viene fatta a livello regionale e di singola azienda sanitaria. Dal decreto sono state purtroppo stralciate le norme relative alle Casse di Previdenza e Assistenza oltre a quelle per il sostegno dei professionisti colpiti, che saranno – a quanto sembra – oggetto di specifico provvedimento. Il Cnop seguirà questo aspetto fondamentale in collaborazione con Enpam per quanto di competenza”.

Il presidente del Cnop annuncia inoltre che “l’Ordine nazionale degli Psicologi ha predisposto un pieghevole in distribuzione in farmacie, ambulatori e ospedali (scaricabile sul sito psy.it) per fornire un orientamento psicologico ai cittadini, promuovendo atteggiamenti adeguati e responsabili. Una appropriata percezione del rischio può aiutare a fronteggiare meglio la situazione e a proteggere noi stessi e gli altri. “Il pieghevole – precisa – non sostituisce un aiuto professionale che in questi giorni può essere importante per molte persone. Gli psicologi sono informati sulle norme di protezione da seguire e possono effettuare anche interventi a distanza”.

Ordine Nazionale Psicologi

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings