25.8 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeSanitàCoronavirus, ASL e Federfarma Rieti attivano servizio di continuità assistenziale farmaceutica per...

Coronavirus, ASL e Federfarma Rieti attivano servizio di continuità assistenziale farmaceutica per pazienti in isolamento fiduciario

Il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo ed il presidente di Federfarma Rieti, Pierluigi Cortellini, hanno firmato un importante accordo per l’attivazione del servizio di continuità assistenziale farmaceutica per i pazienti in isolamento fiduciario o in sorveglianza attiva a causa del Coronavirus, prestando massima attenzione nei confronti di quei pazienti vulnerabili e fragili, senza sostegno familiare.

La procedura operativa di emergenza si rende necessaria al fine di garantire il regolare approvvigionamento di farmaci e presidi su prescrizione del Servizio Sanitario Nazionale a pazienti che si trovano in condizioni di isolamento.

Le prescrizioni mediche potranno essere inviate alla Farmacia, dal medico di medicina generale (MMG), attraverso l’acquisizione della scelta da parte del paziente, dalla farmacia di fiducia, o direttamente dal paziente stesso.

La Farmacia, ricevuta la prescrizione, provvederà alla consegna domiciliare rispettando le cautele previste per evitare il contagio.

I pazienti, potranno rivolgersi alla propria farmacia di fiducia, anche per l’erogazione di farmaci a ‘distribuzione diretta’; in questo caso, il farmacista, provvederà a contattare la Asl di Rieti e l’Associazione Federfarma Rieti, per il ritiro e la consegna, che avverrà su presentazione di specifica delega.

Attivo anche il numero verde 800 189 521, attraverso il quale sarà possibile richiedere informazioni sulle modalità di approvvigionamento dei farmaci.

“Il servizio – spiega il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo – grazie ad una maggiore tempestività e coordinamento nell’erogazione dei farmaci, ci permetterà di essere ancora più vicini ai pazienti e ai loro familiari, che in questo momento si trovano in isolamento presso la propria abitazione, spesso in comuni collocati in zone disagiate della provincia”.

“L’accordo nasce per l’esigenza di mitigare le difficoltà del momento – spiega il presidente di Federfarma Pierluigi Cortellini – per questo, negli eventi tragici che stiamo vivendo, lavoreremo con efficacia e in sicurezza su tutto il territorio della provincia, a garanzia dei cittadini maggiormente in difficoltà, pur restando operativi nelle nostre sedi, come è nostro compito e dovere”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings