22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaIL GOVERNO APPROVA IL DECRETO DI RIORDINO DELLE PROVINCE

IL GOVERNO APPROVA IL DECRETO DI RIORDINO DELLE PROVINCE

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per il riordino e la riduzione delle Province italiane. È lo stesso ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi a comunicarlo, "il decreto prevede 51 province comprese le città metropolitane".

Il riordino delle Province "è di tipo ordinamentale e strutturale, – continua il ministro – nella logica avviata con la spending review, dalle 86 province di Regioni a statuto ordinario arriveremo a 51 province, comprensive delle città metropolitane".

"Il processo è irreversibile – ha aggiunto Patroni Griffi – e da gennaio verranno meno le giunte provinciali, il governo si è mosso tra spinte al mantenimento dello status quo e spinte alla cancellazione totale, le Province che si formeranno saranno nuove per dimensioni e per sistema di governance". 

"Per assicurare l’effettività del riordino delle Province senza necessità di ulteriori interventi legislativi, – afferma Patroni Griffi – il governo ha delineato una procedura con tempi cadenzati ed adempimenti preparatori, garantiti dall’eventuale intervento sostitutivo di commissari ad acta".

"Da gennaio 2013 e coerentemente con la governance – conclude il ministro – verranno meno le giunte provinciali e per consentire la gestione ordinaria nella fase di transizione sarà possibile per il Presidente delegare non più di tre consiglieri. Questo fino a quando il sistema non andrà a regime nel 2014, a novembre del 2013 si terranno invece le elezioni per decidere i nuovi vertici".
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings