22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomePoliticaCostituito un Comitato Reatino per il NO al taglio dei parlamentari

Costituito un Comitato Reatino per il NO al taglio dei parlamentari

Pochi lo sanno, ma il 29 marzo gli italiani saranno chiamati ad accettare o meno la diminuzione di un terzo della propria rappresentanza parlamentare.

È una modifica della Costituzione che è nata da un diffuso disprezzo verso i partiti ma (strano a dirsi) tutti i partiti rappresentati in Parlamento sono favorevoli. E’ perciò che il governo e la RAI fanno di tutto per non parlarne.

Per aiutare a rompere localmente questo muro di indifferenza colpevole, è stato deciso di costituire un comitato per coordinare iniziative sul territorio reatino e sabino, che sarebbe duramente colpiti dalla modifica costituzionale.

A fronte del risibile risparmio di 1 caffè all’anno, la riforma provocherà infatti non solo una diminuzione della efficienza del Parlamento, meno contatto fra eletti ed elettori, più potere ai capi di partito, meno rappresentanza delle forze politiche non maggiori, ma anche meno rappresentanza territoriale.

Quest’ultimo aspetto particolarmente interessa Rieti. Oggi il nostro collegio uninominale della Camera copre 208mila elettori, centrati sulla provincia di Rieti (128mila) e si chiama “Rieti”; per questo motivo i tre principali raggruppamenti presentarono candidati provenienti dalla provincia (Trancassini, Angeloni, Anibaldi).

Se il taglio venisse confermato questi 208mila diventerebbero 328mila, necessariamente centrati altrove che sui 128mila (o anche meno…) di Rieti: non a caso il nostro attuale collegio senatoriale, di 378mila si chiama (per ora) “Guidonia-Montecelio”. In un tale collegio, solo il M5S fra i tre maggiori raggruppamenti scelse un candidato della provincia, mentre addirittura l’eletto (Fusco della Lega) fu paracadutato da un altro collegio.

Cittadini, associazioni interessate a combattere questa disgrazia, sono invitati a contattare a noTaglioRieti@gmail.com il nostro comitato, composto da cittadini di ogni o nessuna appartenenza politica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings