27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroConferenza nazionale segretari regionali UIL Scuola

Conferenza nazionale segretari regionali UIL Scuola

Il 12 e 13 febbraio a Roma si è tenuta la Conferenza nazionale dei Segretari regionali della Uil Scuola.

Al termine dei lavori è stato redatto un documento finale nel quale innanzitutto si evidenzia che la totale chiusura del ministro dell’istruzione Azzolina ad ogni forma di dialogo costruttivo ha spinto le organizzazioni della scuola alla proclamazione dello sciopero del 17 marzo.

Tra le richieste formulate unitariamente, la Uil Scuola ritiene che debba essere resa nota in anticipo la banca dati delle domande relative alla procedura concorsuale, al fine di consentire al personale coinvolto di preparasi attraverso strumenti efficienti e regole trasparenti. La previsione di procedure straordinarie e riservate rappresenta, per i Segretari regionali della Uil Scuola, una risposta al personale precario che la politica dovrà fornire in modo responsabile.

Allo stato attuale però le scelte del ministro Azzolina vanno esattamente nella direzione opposta, senza alcuna assunzione di responsabilità né volontà di unire ciò che appare sempre di più come divisioni ingiuste. Nei lavori della Conferenza è stato centrale il tema del contratto sulla mobilità, perché solo la contrattazione può intervenire per modificare le norme del blocco quinquennale che porterà ricorsi a raffica e non raggiungerà l’obiettivo, peraltro condiviso dalla legge, di garantire la continuità didattica.

E’ con la riapertura del contratto sulla mobilità che si possono dare risposte concrete a tutto il personale che ha subito e subirà una disparità di trattamento generata dai recenti provvedimenti legislativi che potrebbero alimentare un inutile contenzioso e danno alla funzionalità delle scuole.

Quanto al tema dello sciopero, si legge nel comunicato dei Segretari regionali della Uil Scuola, la mobilitazione partirà da assemblee territoriali con il coinvolgimento di tutto il personale della scuola e verranno rilanciati i temi della intesa del 24 aprile dello scorso anno sottoscritta con il Premier Conte:
a) stabilizzazione dei precari
b) rinnovo del CCNL
c) percorsi abilitanti a regime, d)concorso riservato per i c.d. facenti funzione di DSGA.

R.M.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings