19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàSENTENZA COMMISSIONE GRANDI RISCHI, CER: UNA CONDANNA ESEMPLARE?

SENTENZA COMMISSIONE GRANDI RISCHI, CER: UNA CONDANNA ESEMPLARE?

C’era da aspettarselo. La sentenza di condanna ai membri della Commissione Grandi Rischi non poteva non scatenare reazioni e polemiche di tutti i tipi". Ad affermarlo è Crescenzio Bastioni, responsabile del CER protezione civile Rieti. "Nei vari giudizi che vengono espressi, non si può fare a meno di notare che quelle più veementi sono basate su un presupposto totalmente errato: “sono stati condannati per non aver previsto il terremoto. Niente di più falso".

Nel capo di imputazione si legge: “Sono state fornite dopo la riunione informazioni imprecise, incomplete e contraddittorie sulla pericolosità dell’attività sismica vanificando le attività di tutela della popolazione”. Secondo i PM gli imputati “sono venuti meno ai doveri di valutazione del rischio connessi alla loro funzione” anche sotto il profilo dell’informazione. Queste notizie rassicuranti “hanno indotto le vittime a restare nelle case”.

Il quadro che ne viene fuori, confermato dalla sentenza di ieri, è che più che la Scienza – allo stato attuale è quasi unanimemente condivisa l’imprevedibilità di un sisma – ad essere condannata è la cattiva comunicazione del rischio. Quindi smettiamola di parlare di processo alla Scienza, ma piuttosto iniziamo a ragionare su responsabilità, superficialità e cattiva informazione. Di fronte a uno scenario di mesi di sciame sismico, in un territorio ad altissimo rischio, con un pregresso di eventi disastrosi, gli aquilani, sulla loro pelle, sanno che la partita si è giocata sulle eccessive e continue rassicurazioni delle settimane precedenti, che hanno indotto la gente ad adottare comportamenti rischiosi, restando in casa quando sentiva la terra tremare.

Da cittadino, – prosegue Bastioni – preferirei una comunicazione "onesta" basata sul principio che non voglio sentirmi dire "dormite pure sonni tranquilli" ma "siate sempre preparati!". La sicurezza va raccontata, insegnata, fatta entrare nel DNA degli italiani e questo compito spetta, deve spettare, alle istituzioni preposte. Vorrei, sempre da cittadino, essere sicuro che i controlli alle strutture primarie vengano fatti e che le costruzioni (almeno quelle che contano) siano a norma, che siano state identificate e pre-attrezzate le aree predisposte a gestire le emergenze e che il personale (volontario e professionista) sia formato, addestrato e coordinato. Non voglio sentirmi tranquillizzare, ma nel contempo voglio tutte le informazioni possibili per convivere con il rischio che esiste nel territorio in cui vivo, perché è di questo si tratta. Gestire la popolazione come massa incapace di ragionare, significa solo rischiare che nel momento dell’emergenza questa non sia preparata mentalmente e adotti i comportamenti diametralmente opposti a ciò che suggerisce il buon senso. E noi reatini non corriamo meno rischi degli aquilani.

Dalla nuova Amministrazione comunale di Rieti – conclude il responsabile del CER – mi aspetto una maggiore attenzione su questi temi che interessano da vicino la sicurezza dei cittadini, ponendo nell’agenda delle priorità la Protezione Civile e le materie che riguardano la previsione e la prevenzione dai pericoli di calamità, e la capacità di intervenire efficacemente in caso di emergenza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings