22.6 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeSenza categoriaOtto spettacoli per la stagione 2020 al teatro Potlach di Fara in...

Otto spettacoli per la stagione 2020 al teatro Potlach di Fara in Sabina

Dal 1 febbraio prende il via la Stagione di Teatro Contemporaneo, l’appuntamento annuale del Teatro Potlach di Fara in Sabina. Inizia questo sabato la Stagione di Teatro Contemporaneo 2020 presso lo storico Teatro Potlach di Fara Sabina. Ad aprire le danze, sabato 1 febbraio alle ore 21, lo spettacolo di Teatro Scienza “Vento, correnti e clima: la terra in movimento”, di e con Giggi Liberti per la regia di Pino Di Buduo.

Quali forze agiscono su atmosfera e oceano per generare venti e correnti marine? Quali processi ne accelerano o frenano i movimenti? Qual’e’ il ruolo dei fluidi terrestri nei processi che determinano il clima del nostro pianeta? Ma soprattutto e’ possibile rispondere a queste domande da una cucina? Forse si.

È la nuova produzione del Teatro Potlach 2020 nel campo del Teatro Scientifico con Giggi Liberti, fisico dell’atmosfera e dell’oceano e artista.
Barattoli, acqua, ghiaccio, latte, scaldabiberon, un pizzico di partecipazione del pubblico e altri ingredienti a sorpresa sono gli strumenti che renderanno visibili e comprensibili i processi che determinano il clima nel nostro pianeta e di conseguenza i suoi cambiamenti.

Seguiranno, come appuntamenti della Stagione di Teatro Contemporaneo, uno spettacolo itinerante di danza e teatro in “Passi perduti e ritrovati”, a cura di Greta Bragantini, Tiziano Di Muzio e Stefano Geraci; tornerà il grande maestro Ambrogio Sparagna in uno spettacolo con musica dal vivo in “Pinocchio, le storie cantate”, che vedrà in scena la partecipazione dell’attore Maurizio Stammati; seguirà lo spettacolo “Tutti sulla giostra.

Festa a casa di Gabriella” del Teatro Porta Portese sulla figura della Ferri; poi uno spettacolo divertentissimo di e con Andrea Consetino: “Telemomò”, per il quale l’attore ha vinto anche il premio speciale Ubu nel 2018; per una sera il teatro di Fara si trasformerà in un teatro d’opera con due cantanti argentini in “Concerto d’Arie e Duetti d’Opera”; infine la compagnia romana Seven Cults porterà in scena “Bacio dopo bacio” e chiuderà la stagione il 1 maggio la nuova co-produzione del Teatro Potlach con il Touchstone Theatre degli USA: “Piaf in love”, nuovissimo spettacolo sugli amori di Edith Piaf.

A partire da metà febbraio la Stagione di Teatro Contemporaneo, il sabato, e la Stagione di Teatro Ragazzi, la domenica, si susseguiranno negli stessi week-end.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings