22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneUnione Comuni bassa Sabina e SICBAS presentano corsi di formazione 2020

Unione Comuni bassa Sabina e SICBAS presentano corsi di formazione 2020

“Una grandissima opportunità di formazione per i giovani del nostro territorio”. Ilario Di Loreto e Cristiano Ranieri, Assessori alla Cultura dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina, commentano così l’atto con cui la Regione Lazio – Area Cultura ha finanziato le Biblioteche, i Musei e gli Archivi storici comunali del SICBAS – Sistema Integrato della Bassa Sabina. “Corsi gratuiti ed aperti a tutti che prevedono il rilascio di un attestato di frequenza”. Sono previsti stage formativi e laboratori sul campo per i partecipanti, oltre a giornate di aggiornamento dedicate ai dipendenti dei Comuni ed agli operatori dei servizi.

“Questo è il momento di investire nell’educazione e nella formazione permanente” aggiunge il presidente Giancarlo Micarelli, “I nostri servizi culturali devono essere luoghi aperti, capaci di offrire opportunità di crescita e ricadute positive sul territorio. Ci crediamo e ci stiamo impegnando per questo”.

Oltre alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Bassa Sabina, sono stati ammessi il Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa, il Museo Civico Archeologico di Magliano Sabina e tredici Archivi storici comunali aderenti, con un finanziamento pari a € 60.912,76 per un investimento complessivo di € 67.681,68. Oltre alla formazione sono previste attività di riordino in tutti gli archivi storici, catalogazione bibliotecaria e museale, acquisto di nuovi libri, digitalizzazione di documenti storici.

Sei i corsi che partiranno a partire dal 7 febbraio:
– Operatore culturale polivalente
– Buone pratiche di cittadinanza attiva
– Tecnico dell’organizzazione e promozione di eventi culturali
– Fundraising e pianificazione
– La nuova normativa del terzo settore
– L’organizzazione dei servizi culturali

Per il programma completo e ogni tipo di informazione sarà possibile rivolgersi al Centro Metaculturale di Forano via mail (formazionemetaculturale@gmail.com), contattando il numero 0765 570574 e consultando i siti www.bibliotechesabine.it e www.centrometaculturale.it.; sarà attivato inoltre uno sportello di orientamento per le iscrizioni e uno di consulenza per le Associazioni locali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings