24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroCASSA INTEGRAZIONE PER L’ALCATEL-LUCENT A RIETI

CASSA INTEGRAZIONE PER L’ALCATEL-LUCENT A RIETI

L’accordo al Mise tra le Organizzazioni Sindacali le varie RSU e L’Azienda Alcatel-Lucent firmato in data 12 luglio 2012 prevede:
– La permanenza di Alcatel-Lucent in Italia mantenendo tutti settori, (Ricerca,   
  assistenza clienti, produzione e Marketing)
– La CIGS per 24 mesi per 245 lavoratori Alcatel-Lucent in tutta Italia, di cui 13
  a Rieti su 63 dipendenti.

Alcatel-Lucent si è impegnata a riconvertire i lavoratori che occupavano posizioni esuberanti a causa di dismissioni o delocalizzazioni di attività, penalizzando i siti periferici come Rieti che ha subito lo spostamento delle proprie attività anche verso la sede di Vimercate.

Dando seguito all’apertura di CIGS in data 25 luglio 2012 Alcatel-Lucent ha consegnato tre lettere di cassa integrazione ad altrettanti lavoratori di Rieti, per i quali l’azienda non ha trovato una nuova ricollocazione nonostante le tre persone vantano un passato più che decennale nel laboratorio di ricerca e sviluppo.

Ad oggi, per questi lavoratori, non è prevista alcuna formazione interna utile ad aiutarli a trovare una ricollocazione in azienda, nonostante con il supporto di Fondi Impresa ci sarebbero disponibilità proprio dedicate alla cassa integrazione. Inoltre, Alcatel-Lucent nell’ultimo incontro al Ministero dello sviluppo economico si è mostrata poco interessata alla possibilità offerta dalla Regione Lazio di usufruire dei fondi regionali. 

I lavoratori denunciano una forte preoccupazione per i lavoratori in CIGS, di cui alcuni anche monoreddito. Inoltre il numero di cassa integrati potrebbe anche aumentare indebolendo ulteriormente le prospettive future del sito di Rieti.

Chiediamo, quindi, a tutti i soggetti coinvolti nella vertenza, che ricordiamo, è iniziata il 24 gennaio 2012, (Regione Lazio, ASI, Provincia di Rieti, OOSS) di mettere in campo tutte le iniziative per permettere il reinserimento in Alcatel-Lucent dei lavoratori in CIGS, in quanto al loro rientro in azienda anche se garantito dalla stessa, li lascerebbe sempre senza attività.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings