24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLega Navale Rieti acquisterà una barca a vela per persone con disabilità

Lega Navale Rieti acquisterà una barca a vela per persone con disabilità

Un messaggio di uguaglianza e libertà viene lanciato dalla Lega Navale Rieti Lago del Turano, che con l’iniziativa “Una vela senza esclusioni” acquisterà una barca a vela per persone con disabilità.

La Lega Navale, capitanata dall’Avvocato Giovanni Vespaziani e coordinata dal vice presidente Fabio Piscicchia, organizza il 10 gennaio alle 18 al Palladio di Rieti (in via Fratelli Sebastiani, 19) un evento omaggio ad Astor Piazzolla con “Euphoria Quintet” e con la straordinaria partecipazione della scuola “La Musica Secondo Cecilia”.

Sarà una serata di beneficenza e il ricavato raccolto devoluto all’acquisto della barca a vela.

“Il nostro – spiegano Vespaziani e PiscicchiaÈ un progetto che da anni sognavamo di realizzare. Finalmente siamo riusciti nell’obiettivo, molto importante per la provincia di Rieti. Con il varo dell’imbarcazione, che avverrà a primavera, la barca verrà collocata sul lago del Turano, che diventerà un polo per le persone con disabilità, pronto ad offrire servizi come la possibilità di attraccare comodamente con la macchina ed accedere con la sedia a rotelle all’imbarcazione, sotto la supervisione di istruttori qualificati.

Offriremo la possibilità di andare in barca a bambini e adulti che altrimenti non potrebbero vivere questa esperienza. Sarà possibile attrarre anche turisti con diverse abilità, che potranno comandare l’imbarcazione, con il solo movimento delle mani, grazie agli opportuni ausili. Un nuovo, grande, obiettivo di eccellenza raggiunto, per il quale ringraziamo anche la presidenza nazionale della Lega Navale, che ha offerto il suo prezioso contributo. Ricordiamo che il 10 gennaio alle ore 15 si terrà, sempre al Palladio, l’assemblea annuale dei soci della sezione reatina e cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno Natale e un felice 2020”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare i numeri di telefono 331 7178581 e 333 8650360.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings