16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàVacanze di Natale in Paesi esotici? Prima di partire rivolgiti all’Ambulatorio di...

Vacanze di Natale in Paesi esotici? Prima di partire rivolgiti all’Ambulatorio di Medicina del Turismo del de’ Lellis

Se per Natale o l’Epifania stai pensando ad una vacanza esotica, parti in sicurezza e rivolgiti agli specialisti dell’Ambulatorio di Medicina del Turismo della Asl di Rieti. Medici, infettivologi e tropicalisti sono in grado di fornire, caso per caso e alla luce della situazione epidemiologica aggiornata in tempo reale del Paese di destinazione, un piano vaccinale personalizzato per viaggiare in tutta tranquillità.

L’Ambulatorio – spiegano dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti – è attivo presso l’Unità di Malattie Infettive dell’ospedale de’ Lellis di Rieti. La Struttura sanitaria, preposta alla prevenzione, alla diagnosi e cura delle malattie del viaggiatore, assolve agli obblighi della profilassi internazionale.

L’attività di medicina del viaggiatore è articolata in profilassi vaccinale: vaccinazioni di routine e specialistiche (anti-febbre gialla, anti-encefalite giapponese, anti-encefalite da zecche, anticolera, etc). Rilascio del certificato internazionale di avvenuta vaccinazione anti-febbre gialla su apposito modello approvato dall’OMS. Indicazioni sulla chemio-profilassi antimalarica. Monitoraggio dei soggetti rientrati dal viaggio (diagnostica infettivologica post-viaggio). Inoltre gli specialisti avranno cura di informare e consigliare i cittadini prima e dopo il viaggio sui principali rischi legati ai viaggi internazionali (rischi infettivi, ambientali, climatici, comportamentali).

Febbre gialla: la vaccinazione è fortemente consigliata per chi viaggia nei Paesi della fascia centrale dell’Africa e nelle aree settentrionali-centrali del Sudamerica: in diversi casi cioè, il consiglio di effettuare una determinata vaccinazione, equivale quasi ad un obbligo ai fini della tutela della propria salute.

Vaccinazione antiepatite A: è suggerita per quanti viaggiano in Paesi a basso tenore igienico- sanitario, come ad esempio l’Africa, il Medio Oriente, l’Asia o il Sudamerica.

Vaccinazione antitifica: è un’efficace misura preventiva per tutte le zone del Mondo dove si corre il rischio di entrare in contatto con acqua o cibo contaminati da Salmonella; quindi, buona parte del Terzo Mondo.

Vaccinazione antimeningococcica: è consigliata per chi viaggia nella cosiddetta “cintura africana” dall’Etiopia al Senegal, soprattutto in caso di soggiorni di lunga durata e a stretto contatto con la popolazione locale.

Vaccinazione antiencefalite giapponese: è prevista per coloro che si recano nel Sud Est Asiatico, in particolar modo per i viaggiatori che praticano attività all’aperto o soggiornano in alloggi turistici non convenzionali.

Vaccinazione anticolerica: è consigliata per viaggi in zone endemiche/epidemiche del mondo, pur non garantendo una protezione ottimale.

Vaccinazione antipoliomielite: è raccomandata ai viaggiatori internazionali che prevedono una lunga permanenza in aree interessate dalla circolazione di “poliovirus” come l’Afghanistan, Congo, Mozambico, Pakistan.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings