17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGiuseppe Ricci: “La nebbia avvolge le nostre ricchezze, lavoriamo per diradarla”

Giuseppe Ricci: “La nebbia avvolge le nostre ricchezze, lavoriamo per diradarla”

“Se dovessi trovare un’immagine per dire come siamo messi penso alla nebbia. La sensazione è di immobilità e di disorientamento. Ma poi, quando la nebbia si dirada, si intuisce la vitalità e la fecondità dell’acqua che rimette tutto in movimento. Rieti è, effettivamente, come avvolta nella nebbia: spesso immobile ed invisibile. Ma quando si alza la nebbia, qualcosa si muove e accade di scoprire un capitale di risorse inutilizzate». Una metafora chiara e precisa quella scelta da monsignor Domenico Pompili in occasione del tradizionale “Discorso alla Città”, alla vigilia della festa della patrona, santa Barbara.

Condivido appieno la visione di monsignor Pompili – commenta Giuseppe Ricci, Presidente Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, presente alle celebrazioni – Tutto il lavoro che, con e attraverso la Riserva stiamo facendo, ci aiuta a “diradare la nebbia”, a mettere in luce la preziosità della nostra materia prima, l’ambiente. Oggi – prosegue Ricci – a un anno dal mio insediamento, quella “Rivoluzione gentile” auspicata da sua Eccellenza, non curandosi dei “detrattori” territoriali, ha già raggiunto importanti obiettivi, come la ciclovia che verrà realizzata grazie al finanziamento della Regione Lazio, coinvolgendo l’area delle due vallate del Salto e del Turano. Se ognuno di noi contribuirà a dilatare questa nebbia – conclude il Presidente Ricci – esattamente come sta facendo la Chiesa reatina, non per ultimo la presenza del Papa nella nostra terra, accresceremo l’attenzione verso uno sviluppo che faccia leva sul ben-essere prima che sul ben-avere”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings