24.8 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA Cottanello festeggiamenti per Sant'Andrea e mostra in memoria di Gaetano Pasquarelli

A Cottanello festeggiamenti per Sant’Andrea e mostra in memoria di Gaetano Pasquarelli

I festeggiamenti in onore di Sant’Andrea Apostolo si svolgeranno a Cottanello il prossimo fine settimana. Ad organizzarli la Confraternita al santo dedicata, il Comune, la parrocchia in collaborazione con le associazioni locali.

Filo conduttore il ricordo dell’artista Gaetano Pasquarelli, nato a Poggio Mirteto nel 1904 e per molto tempo residente nel piccolo centro sabino. Sabato 30 novembre alle 15 sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata a Pasquarelli e curata da Roberto Lucignani, già responsabile Gabinetto Fotografico della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale.

La mostra rimarrà aperta fino al 6 dicembre. A seguire un convegno in cui si presenteranno i siti ove il Pasquarelli lavorò: la chiesa di S.Andrea Apostolo di Cottanello, di San Giovanni Battista di Bocchignano, l’oratorio di San Michele di Montasola, la cattedrale di S.Maria Assunta di Poggio Mirteto, il palazzo vescovile sempre a Poggio Mirteto, la chiesa dei santi Cosma e Damiano di Stimigliano, la chiesa di San Giovanni Battista di Torri, quella di San Giovanni Evangelista di Vacone, finendo alla Cappella Sistina a Roma.

Questo il percorso di Pasquarelli che non disdegnò i palazzi. Un esempio su tutti: Palazzo Forani a Casperia. E poi anche tante case private a Cottanello, a Poggio Catino e in tutta la Sabina. Durante il convegno i ragazzi del catechismo e delle scuole di Cottanello illustreranno i loro lavori ispirati a Pasquarelli, artista poliedrico che spaziò dal campo pittorico a quello musicale. Oltre ad aver fondato la “Banda Jumirtense” di Poggio Mirteto, sarà lui, verso la fine degli anni ’40, a mettere insieme la Banda S. Cecilia di Cottanello e a divenirne il maestro fino allo scioglimento nel 1959. Ed è per questo che domenica primo dicembre – sempre nella cornice dei festeggiamenti patronali – la banda musicale “S.Cecilia” di Cottanello lo ricorderà eseguendo molti brani da lui composti con l’arrangiamento del Maestro Fabrizio Lalli.

Sarà soprattutto la giornata dell’incontro di tutte le Confraternite della Sabina che si daranno appuntamento a Cottanello, tra cui quelle di Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Configni, Granica, Montasola, Montopoli, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Sommavilla, Selci, Stimigliano. Messa alle 11, a seguire processione e momento conviviale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings