24.5 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniL’arte del pittore Gaetano Pasquarelli rivive a Cottanello in un mostra fotografica

L’arte del pittore Gaetano Pasquarelli rivive a Cottanello in un mostra fotografica

L’arte del pittore Gaetano Pasquarelli rivive a Cottanello in un mostra fotografica curata da Roberto Lucignani. Una carrellata di foto tra le chiese, i palazzi e le case private dove il suo genio si manifestò.

Dalla parrocchiale di S.Andrea Apostolo di Cottanello, alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Bocchignano, dall’oratorio di San Michele di Montasola alla cattedrale di S.Maria Assunta a Poggio Mirteto, dal palazzo vescovile sempre a Poggio Mirteto alla chiesa dei santi Cosma e Damiano di Stimigliano, dalla chiesa di San Giovanni Battista a Torri a quella di San Giovanni Evangelista a Vacone, finendo alla Cappella Sistina a Roma. Questo il percorso di Pasquarelli che non disdegnò i palazzi. Un esempio su tutti: Palazzo Forani a Casperia. E poi anche tante case private a Cottanello, a Poggio Catino e in tutta la Sabina.

Ma l’artista poliedrico spaziò dal campo pittorico a quello musicale. Oltre ad aver fondato la “Banda Jumirtense” di Poggio Mirteto, sarà lui, verso la fine degli anni ’40, a mettere insieme la Banda S. Cecilia di Cottanello e a divenirne il maestro fino allo scioglimento nel 1959. E fu lui a scrivere musiche, marce, composizioni religiose tra cui una “Ave Maria” e un’operetta teatrale “Lucia Donati”.

Quella che si inaugura sabato pomeriggio a Cottanello, dalle ore 15, è un omaggio ad una figura il cui ricordo è ancora molto vivo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings