23.1 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàAttualità in breve"Braccio da Montone e il Comune di Rieti”, il 28 la presentazione...

“Braccio da Montone e il Comune di Rieti”, il 28 la presentazione del libro di Benedetti

Masnadiero e predone, benevolo e spietato. È Braccio da Montone o Andrea Fortebraccio (Perugia 1368-L’Aquila 1424), celebre condottiero del XIV-XV secolo, le cui imprese nel territorio reatino sono descritte nel libro “Braccio da Montone e il Comune di Rieti” di Francesco Benedetti (Ristampa edizioni).

Il testo sarà presentato all’Archivio di Stato di Rieti giovedì 28 novembre alle 16 nella sala conferenze di viale Canali, 7. All’incontro, in cui sarà presente l’autore, parteciperanno Roberto Lorenzetti, direttore dell’Archivio e Tersilio Leggio, vicepresidente del Centro europeo di studi agiografici.

La vita e le gesta del condottiero si inquadrano nel contesto storico e nei limiti temporali dello Scisma d’Occidente e della crisi dell’autorità papale. Il suo aspetto e la sua personalità hanno stimolato nel tempo la curiosità di studiosi e biografi e soltanto negli ultimi anni la storiografia locale ha cominciato a interessarsi di Braccio da Montone con monografie e ricerche.

Per quanto attiene Rieti, la città si consegnò al condottiero nel 1416 e rimase sotto il suo dominio fino al 1419 quando tornò sotto l’autorità papale. Benedetti, con il suo libro, rompe il silenzio su tale periodo storico causato in gran parte della carenza di fonti. Lo fa attraverso le tracce documentali rinvenute per elaborare un primo contributo su quegli eventi della storia di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings