25.8 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeEventi e Manifestazioni"CAMMINAR TRA ARTE E MUSICA" NELL'AMBITO DI "MUSEI IN MUSICA"

"CAMMINAR TRA ARTE E MUSICA" NELL'AMBITO DI "MUSEI IN MUSICA"

Nella storica sede del Museo Civico, presso il Palazzo Comunale di Rieti, sabato 28 novembre alle ore 21,00, con replica alle ore 22,30, nell’ambito della manifestazione Musei in Musica, si terrà il concerto “Camminar tra Arte e Musica” a cura della Società Cooperativa Sociale “Siamo Musica & Danza”.

Il concerto sarà un misto di musica lirica, canzone napoletana e musica pop che vedrà protagonisti il duo soprano e pianoforte Silvia Costanzi e Paola Moretti, il trio Vocale Femminile Vocinote (Silvia Costanzi, Paola Moretti e Simona Strinati), la flautista Elisabeth Sabatini, il chitarrista e tenore Paolo Macedonio e il chitarrista Marco Pennese.

In programma:

Lirica: che passione… Duo soprano e pianoforte (Silvia Costanzi e Paola Moretti):

Porgi Amor W. A. Mozart,  L’altra Notte in fondo al mare A. Boito,  Casta Diva V. Bellini,  

Mi Chiamano Mimì G. Puccini, Donde lieta uscì G. Puccini, Tu che di gel sei cinta G. Puccini,

Tu, tu piccolo iddio G. Puccini. 

Paolo Macedonio:  Gioachino Rossini – Se il mio nome (dall’opera “Il Barbiere di Siviglia”),

Ernesto De Curtis – Non ti scordar di me  (romanza), Gaetano Lama – Reginella (canzone napoletana), Ernesto De Curtis – Torna a Surriento (canzone napoletana), Francesco Paolo Tosti – Marechiare (canzone napoletana). 

Elisabeth Sabatini:

SirynxC. Debussy,  Dance de la chèvre,  Honegger. 

Vocinote Trio Vocale Femminile (Silvia Costanzi, Paola Moretti e Simona Strinati):

La Pastorella si leva per tempo – Anonimo,  Tre ciechi siamo – G. Domenico da Nola, Da così dotta man –G. Pierluigi da Palestrina,  Sonno Soave – Giovanni Maria Nanino 

Marco Pennese:

Julia Florida (A. Barrios Mangoré,  Obladi oblada (J.Lennon – P.McCartney) arrangiamento originale per chitarra di Marco Pennese,  Almeno tu nell’universo (B. Lauzi – M. Fabrizio) arrangiamento originale per chitarra di Marco Pennese,  Sons de carrilhones (J.Pernambuco).

Dalle ore.21,00 sarà possibile anche visitare gratuitamente la sezione storico–artistica del Museo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings