23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breveWorkshop di approfondimento del bando Invitalia “Resto a Rieti”

Workshop di approfondimento del bando Invitalia “Resto a Rieti”

Il supporto alle MPMI nella ricerca di strumenti di finanza agevolata per progetti di ampliamento e sviluppo della propria attività è da sempre nella mission di Confcommercio Lazio Nord; con l’avvio dello sportello “StartUp Lazio Nord” – ideato dai Giovani Imprenditori – la stessa attenzione è stata dedicata anche alla nascita di nuove attività imprenditoriali soprattutto da parte delle nuove generazioni che vogliono investire nel territorio.

Proprio loro sono i destinatari del workshop “Resto a Rieti”, un momento di approfondimento sul bando gestito da INVITALIA “Resto al Sud” – già attivo dal 2017 e destinato a professionisti e giovani aspiranti imprenditori – che, nell’ultimo decreto Sisma, è stato esteso anche alle zone colpite dal terremoto del 2016. Produzione di beni, fornitura di sevizi alle imprese/persone e turismo sono gli ambiti nei quali è possibile presentare il proprio progetto imprenditoriale che, se approvato, può ricevere un contributo a fondo perduto pari al 35% ed un finanziamento garantito dal Fondo di Garanzia pari al 65% i cui interessi sono coperti da un contributo specifico.

Il workshop vedrà un esperto in materia di finanza agevolata illustrare tutte le caratteristiche del bando, riservando nella parte finale dell’incontro, un momento di question time a disposizione degli intervenuti.

L’invito è aperto a tutti; specificatamene verranno chiamati a partecipare in qualità di uditori i giovani imprenditori o aspiranti tali del territorio, i giovani professionisti, alcuni esponenti delle amministrazioni ed enti locali operanti nel settore delle attività produttive, l’ordine degli Architetti e degli Ingegneri, il mondo Universitario.
Perché coinvolgere l’università?

Riteniamo essenziale coinvolgere i ragazzi che frequentano gli ultimi anni dei corsi universitari perché sono le future generazioni di professionisti e perché crediamo fermamente che tali professionalità vadano incentivate a restare sul territorio attraverso un percorso di avvicinamento alle imprese già esistenti ma anche dando loro tutto il supporto per fare impresa sul territorio.

Per ripartire occorre guardare alle generazioni future in grado di portare valore aggiunto al territorio sia dal punto di vista delle competenze sia per l’intraprendenza che esse stesse hanno per natura; disperdere e far “migrare” altrove i giovani che si formano presso la nostra università, oltre che perdere possibilità di crescita, vuol dire anche perdere tutte le risorse investite. Appuntamento per venerdì 15 novembre, ore 15, presso la sede Confcommercio Lazio Nord di Largo Cairoli, 2.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings