10.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàApplausi per i giovani talenti del Liceo Musicale ospiti del Reate Festival

Applausi per i giovani talenti del Liceo Musicale ospiti del Reate Festival

Il tradizionale concerto riservato al Liceo Musicale Elena Principessa di Napoli ha confermato il valore di giovani strumentisti dotati e preparatissimi, vera speranza per il futuro della musica e della cultura.

Auditorium Varrone gremito per il primo dei due concerti dedicato ai giovani talenti del Liceo Musicale Elena Principessa di Napoli. Studenti attentissimi ad ascoltare i loro compagni musicisti: entusiasmo, serietà e preparazione, trapelava da ogni gesto dei giovani strumentisti alla ribalta, facendo onore al lavoro dei loro insegnanti. Abbiamo apprezzato la chitarra espressiva di Mattia Formichetti e Alessio Festuccia, la vivacità del duo tromba e pianoforte Villani-Addante, il pianoforte brillante di Agnese Giammusso, il violoncello nobile e pensoso di Ettore Pagano. Chiudevano il programma una trio Sonata di Telemann (Zamurri-Ciogli-Pagano) e un concerto di Stamitz per clarinetto (Simone Franchi), eseguiti con la collaborazione della docente Paola Ciolino.

Da lodare il lavoro preparatorio dei rispettivi insegnanti e la conduzione attenta della Dirigente Gerardina Volpe che prima del concerto ha rivolto un saluto al pubblico, affiancata dall’assessore alla cultura Gianfranco Formichetti. La Fondazione Flavio Vespasiano sottolinea ancora una volta il valore della preziosa collaborazione con il Liceo Musicale e ringrazia Alessio Valloni e Antonio Severoni per il prezioso lavoro di coordinamento, grazie al quale ogni volta si realizza il sogno di far ascoltare musica ad un pubblico giovane e motivato, speranza per il futuro.

Il festival prosegue il 25 con un concerto monografico dedicato al giovanissimo compositore Emanuele Savagnone, ora ventiduenne, attivo in contesti internazionali, che commenterà in diretta l’esecuzione delle sue musiche sollecitando un dialogo con il pubblico degli studenti.

Il Reate Festival è realizzato con il contributo del Ministero Beni e Attività Culturali, Regione Lazio, Fondazione Alberto Sordi per i giovani, ENI, Autostrade per l’Italia, SIAE, ACEA, Unindustria, Aeroporti di Roma, Ferrovie Italiane, Errebian; con il sostegno di Lottomatica, MIBAC e SIAE nell’ambito del programma “PER CHI CREA”; soci fondatori: Comune di Rieti, Fondazione Varrone, Camera di Commercio di Rieti; socio sostenitore: Banca Intesa Sanpaolo; le attività sono realizzate in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana, Teatro di Roma, Teatro dell’Opera di Roma, Associazione Europa In Canto, MIUR, Museo Nazionale Romano, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi dell’Aquila.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings