18.7 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniIl 20 ottobre ANMIL Rieti celebra la 69ª giornata per le...

Il 20 ottobre ANMIL Rieti celebra la 69ª giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

Il 20 ottobre ANMIL Rieti celebra la 69ª giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha visto organizzare eventi in tutte le città a cui hanno preso parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.

La Sezione ANMIL ha previsto l’organizzazione delle manifestazioni locali a Rieti il 20 ottobre con il seguente programma: alla Cerimonia civile, nella sala consiliare del Comune di Rieti, alle ore 09,30, parteciperanno: il presidente territoriale Claudio Betti, l’assessore regionale Claudio Di Berardino, il presidente della Provincia Mariano Calisse, il sindaco Antonio Cicchetti, la Responsabile INAIL sede di Rieti Elena Isabella Valenzi e il dirigente medico U.P.G. U.O.C. – ASL di Rieti Carmine Falsarone. Seguirà la Cerimonia religiosa con la santa messa nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di Rieti alle ore 11:30.

La manifestazione principale della Giornata per le vittime del lavoro si è svolta quest’anno a Palermo a cui ha partecipato il Sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi e il Presidente nazionale ANMIL, Zoello Forni.

Per promuovere la Giornata – presentata l’8 ottobre a Roma a livello nazionale con la partecipazione del Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo – è stata realizzata per l’Associazione dal regista Marco Toscani una campagna di sensibilizzazione intitolata “Non raccontiamoci favole” che dal 7 ottobre è andata in onda sulle reti Rai mentre dal 1° settembre fino al 13 ottobre è stata sugli schermi degli autogrill grazie ad Autostrade per l’Italia e può essere vista sul sito www.anmil.it. In occasione della Giornata verranno diffusi i dati locali sugli infortuni sul lavoro e saranno disponibili testimonianze di vittime del lavoro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings