19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaCITTADUCALE, ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DELLA NEO AMMINISTRAZIONE

CITTADUCALE, ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DELLA NEO AMMINISTRAZIONE

L’Amministrazione comunale neo-eletta ha condotto un’analisi sulla situazione economico-finanziaria dell’Ente così da poter informare e far comprendere meglio alla cittadinanza le linee di azione che saranno intraprese.

I dati contabili emersi, in ordine di grandezza estremamente attendibile per questa prima fase ricognitiva, hanno evidenziato uno squilibrio tra entrate ed uscite,  tenuto conto dei minori trasferimenti per circa 260 mila euro, pari a circa 560 mila euro, a cui vanno aggiunti debiti fuori bilancio in fase preistruttoria per circa 305 mila euro, spese straordinarie una tantum per 295 mila euro e, da ultimo, una maggiore spesa, che andrà onorata, per ulteriori circa 100 mila euro relativi all’energia elettrica presso la stazione di pompaggio.

Manovra finanziaria cosi composta per circa 1 milione 260 mila euro mantenendo invarita l’addizionale comunale (0.5%) e le aliquote IMU (0,4% prima casa – 0,76% seconda casa) come previste dalla legge.

L’Assessore al Bilancio e Vice-Sindaco Daniele D’Angeli così commenta: ” E’ una situazione delicata che abbiamo ereditato e della quale ci stiamo facendo carico. Inevitabilmente per approvare il bilancio di previsione del 2012 si richiederà lo sforzo di tutti; di contro stiamo attuando attuando una politica di controllo volta a ridurre la spesa corrente senza ridimensionare i servizi”.

Attenzione quindi alle linee correttive sinora elaborate dall’amministrazione che saranno presto intraprese  puntando su riduzione degli sprechi e razionalizzazione dei costi, mirando così a far quadrare i conti, seppur con estrema difficoltà. In particolare, dalle proiezioni sinora elaborate, pur innalzando al massimo aliquote IMU ed addizionale comunale, la maggiore entrata sarebbe pari a circa 1 milione di euro che aggiunta ad economie varie, sinora individuate, anche con l’ausilio del personale, pari a 150 mila euro rileverebbe ancora un differenziale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings