25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIntesa ENEA - UIL, Barbagallo: "Fondamentale proteggere l'ambiente ed educare i ragazzi"

Intesa ENEA – UIL, Barbagallo: “Fondamentale proteggere l’ambiente ed educare i ragazzi”

In margine all’intesa sottoscritta il 27 settembre tra ENEA e UIL che ha coinvolto le categorie della UilP e della Uil Scuola, è stato emesso un documento con dichiarazioni di Carmelo Barbagallo (Segretario generale Uil), Pino Turi (Segretario generale Uil Scuola) e Ilaria Bertini (Direttore del Dipartimento Efficienza Energetica dell’ENEA).

In tale documento Barbagallo (nella foto) ha posto l’accento sulla salvaguardia dell’ambiente e sullo sviluppo sostenibile. A riprova dell’interesse della Uil per l’ambiente ha ricordato che all’interno della sede di via Lucullo in Roma è attivo un impianto di fotovoltaico che produce energia per l’attività dei propri uffici.

Pino Turi poi ha detto che serve un cambio culturale da parte delle nuove generazioni ed ha aggiunto che l’iniziativa congiunta vuole infatti enfatizzare proprio le azioni dei giovani, entrare in contatto con loro e contribuire a quel salto culturale di cui il nostro pianeta ha bisogno e che la comunità educante può determinare. Turi ha anche detto che sottoscrivendo l’intesa con l’ENEA vogliamo essere promotori di un cambiamento culturale che gli operatori scolastici sono in grado di attuare, non solo con l’insegnamento, ma anche con l’attività educativa di tutto il personale.

L’esempio può e deve determinare quei cambiamenti culturali che possono contribuire ad invertire l’attuale tendenza negativa in termini di degrado ambientale. Ilaria Bertini (ENEA) ha tenuto a sottolineare la preziosa collaborazione e l’alleanza strategica della Uil per promuovere una maggiore consapevolezza delle ricadute ambientali delle scelte di consumo individuali e contribuire ad un cambiamento nei comportamenti verso la nascita di una vera e propria “ coscienza energetica”.

Mauro Marani (Responsabile della Divisione Integrati per lo Sviluppo Territoriale) ha ricordato infine che ENEA conduce da tempo campagne di informazione presso le scuole e rende disponibili strumenti operativi come progetti di alternanza scuola-lavoro, la piattaforma KDZ Energy, vademecum per l’uso “intelligente”dell’energia e iniziative per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings