24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 1° ottobre alla Pascoli parte il progetto "Mi ri-scopro eroe"

Dal 1° ottobre alla Pascoli parte il progetto “Mi ri-scopro eroe”

Tornano le iniziative di “Colora l’Arcobaleno Onlus” di Rieti, associazione che ha come mission l’integrazione di bambini e ragazzi con disabilità, il contrasto dell’emarginazione e della discriminazione nonché la percezione della “diversità” come risorsa e non come limite.

A giorni, esattamente il 1° ottobre, presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”, sede operativa dell’Associazione, gentilmente messa a disposizione dal dirigente scolastico Paola Giagnoli, partirà “MI-RI-SCOPRO EROE” Laboratorio di Counselling Multisetting a mediazione artistica, progetto gratuito che si rivolge a bambini e ragazzi di età fra 9 e i 13 anni. L’iniziativa sarà condotta da due counsellor della “Scuola Outdoor Setting” di Roma ed avrà la supervisione della Referente – psicologa e psicoterapeuta del Polo Multisetting® Infanzia e Adolescenza – Emmanuela Paluzzi.

Il Laboratorio, riservato ad un gruppo con un minimo di 8 ed un massimo di 12 partecipanti, è rivolto a bambini e ragazzi che presentano difficoltà sul piano relazionale (timidezza, eccessiva sensibilità alla critica, insicurezze, ansia da prestazione, basse competenze assertive) o nella regolazione del proprio comportamento (inibizione o marcata irrequietezza, comportamenti oppositivi, impulsività). Gli incontri saranno 8, a cadenza settimanale e con durata di 120 minuti.

Il percorso proposto nell’ambito di questo interessante ed innovativo progetto è indicato anche per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES) e mira a favorire nei partecipanti l’aumento della consapevolezza di sé e della propria autostima attraverso il potenziamento e la riscoperta delle proprie risorse interne. Il Laboratorio, nel contesto protetto del gruppo Counselling, intende favorire l’esplorazione del proprio mondo emotivo e affettivo, con la presa di coscienza preziosa che il “limite” di ognuno può, invece, diventare ricchezza. Un’iniziativa, quella che partirà il 1° ottobre alla “Pascoli”, che fa seguito al progetto felicemente conclusosi lo scorso luglio dal titolo “Non solo musica” e di clownterapia progettato e realizzato da Gabriella Turco con la collaborazione di Leonardo Umena e di Valentina Cesarini.

Oltre a ciò altre importanti iniziative sul territorio, di prossima divulgazione, sono in cantiere da parte della onlus, il cui direttivo, con il presidente Silvia Vari, il vice Alessandra Chiarinelli e i membri Antonella Pezzotti, Filomena Di Francescangelo, Enza De Angelis ed Elena Zabautranu, si è recentemente riunito.

Obiettivo prefissato: favorire ancor più l’integrazione e sostenere i soggetti più fragili, con particolare riferimento alla formazione delle giovani coscienze e all’emergere di nuove consapevolezze. Il motto:”piccoli passi insieme perch・Nessuno ・Solo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings