16.5 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni"Civitas Ducalis", a Cittaducale il Palio dei Quarti

“Civitas Ducalis”, a Cittaducale il Palio dei Quarti

L’associazione Turistica Pro Loco di Cittaducale è pronta per il “Civitas Ducalis” edizione 2019, rievocazione storica quest’anno a carattere Rinascimentale che si svolgerà sabato 28 settembre.

Il borgo, tornerà indietro di cinque secoli, esattamente al 1571, per ricordare uno dei personaggi più interessanti della politica europea della sua epoca Margherita d’Austria che dimorò per lungo tempo a Cittaducale, dove si trattenne fino al 1572 per poi trasferirsi all’Aquila, città di cui era stata nominata Governatrice.

L’antica piazza del Popolo e le vie del centro storico saranno allestite con cura, al fine di permettere al visitatore di fare un tuffo nel Rinascimento, vivendo in prima persona le atmosfere, i colori e i sapori di un epoca d’oro per il nostro territorio. L’organizzazione, curata della Pro loco di Cittaducale, vede il coinvolgimento e la collaborazione di oltre cento volontari, che si impegnano anima e corpo per far conoscere le bellezze storico artistiche del proprio paese.

Tante saranno le novità dell’edizione 2019 ma la più importante riguarderà gli spettacoli: per la prima volta verrà allestito un circuito, all’ex campo sportivo, dove si esibiranno prodi cavalieri con i propri destrieri. A distanza di secoli, Cittaducale ospiterà guerrieri a cavallo che riproporranno le gesta e le vittorie di un’antica rivalità tra i quattro quarti, dando vita a una Corsa all’anello per assegnare il “Palio dei Quarti”, caratterizzato proprio dal piglio messo in campo dai pretendenti.

Non mancheranno le esibizioni degli Sbandieratori, artisti ed arcieri che daranno prova di abilità con il tiro con l’arco gareggiando anche loro, raccontando l’evoluzione di questo strumento attraverso i secoli. Infine non mancheranno antichi giochi per adulti e bambini e, per i più golosi, dalle 19 sarà allestito un banchetto per poter gustare i piatti ispirati alla tradizione rinascimentale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings