22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAmatrice, scuola ad orario ridotto e convitto a rischio apertura

Amatrice, scuola ad orario ridotto e convitto a rischio apertura

Il tempo delle passerelle di istituzioni e politici è passato, non ultima l’inaugurazione in pompa magna con il Presidente Mattarella (LEGGI) ed ora ad una settimana dall’inizio delle lezioni si torna alla realtà, una realtà amara se si pensa alla mancanza di personale (non assegnato) in proporzione alla mole di investimenti riversati nel nuovo plesso scolastico Capranica di Amatrice (7milioni della Ferrari per la realizzazione, più innumerevoli e continue donazioni da parte di privati).

Il nuovo campus completamente antisismico, realizzato con i più moderni strumenti educativi, una palestra completamente allestita ed il convitto annesso al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale, rischiano di essere sottoutilizzati o rimanere chiusi per mancanza di personale docente, educativo ed ATA.

Il convitto nato per accogliere studenti da tutta Italia interessati al percorso curricolare del Liceo Scientifico Sportivo, rischia di non essere aperto per la mancanza di una serie di figure necessarie alla piena operatività, mirata all’accoglienza dei minori che lo vivranno per tutto l’anno scolastico.

Dall’Ufficio Scolastico Regionale (ufficio periferico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che si occupa dell’assegnazione di personale alle province) ad oggi non si hanno notizie nonostante le numerose richieste inviate dalla dirigenza della scuola e dal Provveditorato di Rieti.

Il convitto annesso al Liceo che il 16 settembre rischia di non essere aperto, per la sua piena operatività necessita di 11 istitutori/educatori (uomini e donne) distribuiti su una turnistica che permetta l’assistenza H24 ai convittori, un infermiere per eventuali problemi di salute degli alunni accolti, un guardarobiere per la conservazione, gestione e pulizia della biancheria e del corredo dei ragazzi, un collaboratore scolastico ed un assistente amministrativo. Ad oggi nessuna di queste figure è stata assegnata, sono presenti solo cinque istitutori di ruolo, naturalmente non sufficienti al normale svolgimento in sicurezza delle attività del convitto

Problemi d’organico si hanno per l’intero istituto omnicomprensivo, che per sua natura strutturale (più edifici su di un piano) necessita di personale ATA distribuito in ogni plesso. Il personale docente di ruolo è insufficiente al pieno svolgimento dell’orario scolastico, al solo Liceo presenti solo tre docenti a fronte di cinque classi (dal primo al quinto), pertanto la scuola (si spera solo per i primi giorni) verrà aperta con orario ridotto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings