22.5 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniAntrodoco, concorso fotografico "Foto e Note in cammino"

Antrodoco, concorso fotografico “Foto e Note in cammino”

Foto e note in Cammino è il nome del concorso fotografico promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Antrodoco e dalla Regione Lazio, che invita a raccontare, attraverso immagini, le emozioni che regalano passeggiate ed escursioni nelle terre che circondano il paese di Antrodoco, compreso il paese stesso e le sue frazioni Rocca di Fondi e Rocca di Corno.

Il Comune di Antrodoco, nel cuore dell’Appennino Centrale, in zona collinare è circondato da montagne, valli e gole godibili sia a piedi che in bici attraverso molteplici sentieri e percorsi che parlano del nostro passato contadino, e che nascondono tesori paesaggistici, naturalistici e archeologici ancora poco noti. Il concorso vuole quindi offrire l’occasione di scoprire questi tesori attraverso gli “sguardi” diversi che i partecipanti possono avere.

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti gli appassionati di fotografia e senza limiti d’età. Maggiori informazioni sulla pagina social del concorso (VAI). Le occasioni per visitare le terre oggetto del concorso non mancano, a cominciare dalle GIORNATE DEL BENESSERE, organizzate in collaborazione con Associazioni, artigiani e imprenditori locali e con il supporto della Regione Lazio: passeggiate, natura, storia e tradizione, cibo e musica.

“Il punto di partenza sono sempre le nostre bellissime montagne e colline, – commentano dal Comune di Antrodoco – per goderne dei paesaggi ma anche per riscoprirne, attraverso brevi seminari, il legame con la nostra storia, le nostre tradizioni e il cibo. In particolare, comprendere il legame tra territorio e prodotti agroalimentari locali è la chiave per produrre prodotti di qualità che nascono da buone pratiche nell’allevamento, nella coltivazione e nella difesa del territorio. Ne è un esempio il miele. L’Associazione Apicoltori dell’Alto Lazio, che è coinvolta nell’iniziativa, da anni difende la razza dell’Ape Italiana / Apis Mellifica Ligustica e l’ambiente dove questo splendido insetto insieme a noi vive.

E’ con questo spirito che nasce la passeggiata del 21 Settembre – Camminata a passo lento dalla piana di Vignola, dalla chiesa-ospizio di Santa Maria Maddalena, ad Antrodoco, adatta ad adulti e bambini (lunga 5Km). Scopo della camminata è quello di scoprire e valorizzare i resti della romana “Via Cecilia” unitamente alla conoscenza delle “Macerine” ed alla tecnica di fabbricazione che verrà illustrata da un abile costruttore. Durante il percorso si incontreranno anche aziende agricole e di allevamento locali e si assisterà, in alcuni punti suggestivi, a delle esibizioni musicali. Arrivo ad Antrodoco con pranzo e proseguimento del pomeriggio con degustazioni e intrattenimento musicale.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings