16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàOltre cento persone al Porte Aperte del Canile Sanitario di Rieti

Oltre cento persone al Porte Aperte del Canile Sanitario di Rieti

Non poteva andare meglio il Porte Aperte al Canile Sanitario di Rieti organizzato dall’Associazione Adozioni del Cuore in collaborazione con Tesori a quattro zampe. Dalle 10 alle 13 oltre cento persone hanno fatto visita agli ospiti  della struttura di via Cottanello, prendendo informazioni su di loro, portandoli a spasso e donando crocchette, umido e prodotti per la pulizia dei box.

Una mattinata all’insegna della solidarietà, dei sorrisi, del sole (fortunatamente il bel tempo non ci ha abbandonati) e soprattutto dell’amore.

Un Canile Sanitario bardato a festa con palloncini e fiori ha accolto i tanti cittadini incuriositi. Mai vista via Cottanello così piena di auto la domenica mattina!

Nel corso dell’evento abbiamo consegnato come Tesori a quattro zampe alle volontarie dell’Associazione Adozioni del Cuore un assegno di 220 euro che abbiamo raccolto assieme a Rietinvetrina, Radiomondo, Gruppo Fratres, Musikologiamo, Confraternita di Misericordia Rieti, con il terzo Torneo di Calcio Balilla “Città di Rieti” dello scorso maggio. Il ricavato sarà investito nell’acquisto di cucce o box.
“Siamo davvero soddisfatti di quanto fatto e della risposta della cittadinanza – commenta a Rietinvetrina.it Roberta Di Carlo, presidente Associazione Adozioni del Cuore – questa giornata segue il Porte Aperte dello scorso aprile e soprattutto il costante lavoro che noi volontari svolgiamo quotidianamente. Ogni giorno portiamo a spasso i cani, ci prendiamo cura di loro, puliamo e disinfettiamo i loro box e cerchiamo adozioni. Un giornata di sorrisi in un periodo difficile per i quattro zampe ospiti della struttura, a rischio trasferimento in canili fuori provincia per un esubero che si potrebbe gestire senza problemi. Ringraziamo chi è intervenuto, i volontari e chi ci ha voluto dare visibilità.

Il canile di Rieti è una struttura importante, va salvaguardata e migliorata, sotto l’aspetto estetico, ma soprattutto funzionale. Per gestire gli esuberi si potrebbero ideare giornate dedicate alla microchippatura gratuita e alla sterilizzazione gratuita o perlomeno con forti sconti per l’utenza, in modo da tenere sotto controllo le nascite. Con questa  speranza vi diamo appuntamento al prossimo Porte Aperte,che come oggi speriamo veda nuove adozioni. Infatti stamattina sono usciti ufficialmente dal Sanitario Noce ed Elenio.” Conclude Roberta Di Carlo.

Fonte: Tesori a quattro zampe

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings