22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàImpianti sportivi, Comune e Provincia elaborano insieme strategia su utilizzo

Impianti sportivi, Comune e Provincia elaborano insieme strategia su utilizzo

In concomitanza con l’inizio dell’attività scolastica e dell’attività delle numerose associazioni sportive dilettantesche della Città di Rieti, saranno ben sette le palestre che il Comune di Rieti metterà a disposizione.

A queste si aggiungerà a breve anche il PalaCordoni, dove proprio oggi sono iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma, per un importo di 90mila euro, che permetteranno di riportare la struttura alla piena capacità di 450 posti. Fino ad oggi, infatti, il PalaCordoni è stato utilizzabile in maniera parziale, fino a 90 posti (compresi atleti), soltanto grazie all’assunzione di responsabilità del Sindaco Antonio Cicchetti e dell’Amministrazione comunale.

Le buone notizie non finiscono qui perché per la prima volta, Comune e Provincia di Rieti elaboreranno insieme una strategia per programmare al meglio la distribuzione e la disponibilità delle rispettive strutture, mettendole tutte a disposizione di società e scuole.

“Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti – dichiara il Consigliere comunale delegato allo sport, Roberto Donati – mettiamo a disposizione delle scuole e di 23 società sportive ben 7 palestre a prezzi più che agevolati, che partono da 5 euro l’ora. Dunque, non c’è nessuna palestra chiusa e l’attività riprenderà regolarmente con l’inizio della scuola e dell’attività delle associazioni sportive. Inoltre, come promesso nelle settimane scorse, rispettiamo perfettamente la tabella di marcia con l’avvio dei lavori al PalaCordoni.

Attraverso un investimento di 90mila euro da parte del Comune, si potrà tornare ad usufruire pienamente della struttura, con tutte le certificazioni necessarie, già nel mese di novembre. Entro questa settimana, infine, incontrerò il Presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, e il Consigliere provinciale delegato allo sport, Simone Fratini, per arrivare ad elaborare una programmazione comune delle ore a disposizione di tutte le società sportive del territorio. E’ la prima volta che accade e siamo orgogliosi di questa sinergia”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings