22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTORNA A RIETI LA FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO

TORNA A RIETI LA FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO

Organizzata dall’Associazione Peperoncino a Rieti, anche quest’anno, nei giorni 26, 27, 28 e 29 luglio, ci svolgerà nella nostra città la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino.

La manifestazione ha registrato nella prima edizione un successo pari a 100.000 visitatori in quattro giorni, 1.600 bed nights nell’ospitalità alberghiera; 8.000 pasti serviti nei ristoranti della città; 1.200.000 euro di spesa totale dei visitatori, oltre il fatturato del settore ospitalità e ristorazione e acquisti presso gli stands; 50 milioni di contatti in trasmissioni radiotelevisive che hanno dedicato spazio nei loro notiziari o programmi specifici.

Quest’anno, oltre a mantenere le caratteristiche della passata edizione con convegni medico-scientifici, concorsi e mostre sarà caratterizzata dall’internazionalizzazione e dal conseguente patrocinio del Ministero degli Esteri. Saranno presenti con propri stands alcuni Paesi produttori di peperoncino, quali il Messico, il Ghana e l’India. 

Come per l’anno scorso, il clou della manifestazione sarà costituito dall’esposizione, sotto le volte medievali del Vescovato, di circa 800 tipologie di peperoncino originarie di tutto il mondo, raddoppiando così il numero delle varietà sottoposte all’attenzione degli appassionati.

È indiscutibile, nella valutazione di questa esperienza, il notevole interesse manifestato dal settore agricolo nei confronti di questa solanacea, il che lascia ben sperare in una futura introduzione di una specifica coltivazione che riduca il negativo bilancio di importazione di peperoncino dall’estero. Altrettanto chiaro è l’interesse di molte aziende nazionali nei confronti dell’attività di trasformazione del “prodotto peperoncino”, che potrebbe aprire interessanti opportunità di sviluppo in un immediato futuro.

Quest’anno, inoltre, la manifestazione si svolgerà in contemporanea alla mostra “Francesco il Santo”, organizzata dal Comune di Rieti e dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio; questi due eventi potranno sicuramente canalizzare a Rieti flussi turistici estremamente significativi, con evidente ritorno economico per tutto il territorio e con una risonanza mediatica che contribuisca altresì ad una conoscenza dello stesso che travalichi i meri confini locali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings