25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàBorgorose, dal 1° settembre APS gestirà il servizio idrico

Borgorose, dal 1° settembre APS gestirà il servizio idrico

A partire dal 1 settembre, Acqua Pubblica Sabina, gestore unico del Servizio Idrico Integrato di ATO3, nel rispetto di quanto stabilito dalla Convenzione di Gestione e dalla Delibera della Conferenza dei Sindaci del dicembre 2015, diventerà il nuovo Gestore del Servizio Idrico del territorio comunale di Borgorose.

Prosegue così il percorso di acquisizione delle precedenti gestioni comunali del servizio idrico da parte di APS che subentrerà in tutti i Comuni appartenenti all’ATO3, ad eccezione di quelli a gestione salvaguardata.

Acqua Pubblica Sabina è chiamata a gestire i servizi di approvvigionamento idrico, distribuzione idrica, fognatura e depurazione e si propone, come principali obiettivi, quello di soddisfare al meglio i bisogni degli utenti e, al contempo, di preservare il patrimonio idrico del bacino di competenza.

“Proseguiamo nel percorso di crescita di APS, in linea con quanto disposto dalla normativa nazionale e con quanto previsto dai programmi di sviluppo societari – dichiara il Presidente di Acqua Pubblica Sabina, Maurizio Turina – APS potrà rappresentare uno strumento fondamentale a supporto delle aree interne del territorio di ATO3. Attraverso migliori performance di gestione del ciclo dell’acqua, potremo contribuire al miglioramento della qualità della vita degli abitanti ma saremo in grado anche di collaborare al raggiungimento di obiettivi di carattere più generale e sistemico del territorio, basti pensare al settore turistico. Ad oggi, infatti, il Cicolano è caratterizzato da problematiche di crisi idrica, soprattutto durante il periodo estivo”.

“Sono certo che con l’ingresso di Acqua Pubblica Sabina si arriverà ad un miglioramento della gestione del servizio idrico – dichiara il Sindaco di Borgorose, Mariano Calisse – Per raggiungere questo risultato, sono fiducioso sul fatto che APS metterà in campo investimenti, non soltanto in termini economici ma anche di know-how e di studio e miglioramento della rete idrica”.

Si ricorda che sono operativi gli sportelli utenti siti nel Comune di Rieti – in Piazza Vittorio Emanuele II, 15 – e nel Comune di Palombara Sabina – in via Raffaele Casnedi, 4 – a disposizione dell’utente per assistenza, informazioni e modulistica. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 8.30 alle 16. Per segnalazioni di emergenze e guasti è a disposizione – tutti i giorni, 24 ore su 24 – il numero verde 800 210 992, mentre per informazioni è possibile contattare il numero verde 800 211 330, attivo negli orari di apertura dello sportello.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings