In occasione della “Giornata mondiale contro il consumo ed il traffico illecito di droga” indetta dall’ONU per il 26 giugno, l’associazione culturale “Teatro Alchemico ricerca e sperimentazione” e l’associazione di familiari di persone con problemi di dipendenza “Insieme si Può” organizzano un evento per sensibilizzare la cittadinanza ai temi relativi alle dipendenze patologiche. Il fenomeno dell’uso, abuso e dipendenza da sostanze psicoattive investe il territorio della provincia di Rieti coinvolgendo sempre più le giovani generazioni.
Diventa una doverosa esigenza mantenere la giusta attenzione al fenomeno e creare momenti di riflessione condivisi ed allargati a tutta la cittadinanza, per questo in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Rieti, la U.O.C. Dipendenze Patologiche della ASL di Rieti e la Cooperativa Demethra è stato organizzato l’evento “Presa della Pastiglia”che comprende: • “Alcol no grazie”
• Ore 16,00- 17,30 Cortile di Palazzo Dosi
“Genitori-figli: Prove di un dialogo”
Incontro/ confronto sui temi riguardanti la condizione giovanile e le dipendenze patologiche con la partecipazione di:
Giuseppe Nicolini (progetto Oltre Il Muro, Roma)
Mario Bonasera (progetto Nautilus, Roma)
Elvia Barbante (Associazione Insieme Si Può, Rieti)
Maria di Fazio (UOC Dipendenze e Patologie d’Abuso, Asl Rieti)
Federica Scappa (Teatro Alchemico, Ricerca e Sperimentazione, Rieti)
Passeggiata di sensibilizzazione della cittadinanza colorando il centro della città
Due ore di non somministrazione di bevande alcoliche in alcuni locali della città maggiormente frequentati dalla popolazione
giovanile per veicolare incisivi messaggi sulla prevenzione dell’uso/abuso di alcol e sostanze stupefacenti.