20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPadre Minozzi e i cento anni dell’Opera, Fontanella: “Orgogliosi di ospitare la...

Padre Minozzi e i cento anni dell’Opera, Fontanella: “Orgogliosi di ospitare la celebrazione”

“L’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia compie cento anni, siamo onorati di ospitare ad Amatrice la celebrazione del Centenario e siamo orgogliosi di appartenere a questa terra che ha dato i natali ad un grande uomo come Giovanni Minozzi, immensa figura di Sacerdote, che tanto ha dato all’Italia nella sua vita.

Domani alla Sala Mensa del Polo del Gusto sarà raccontata la vita di quest’uomo e la vicenda dell’Opera, che è sempre stata un tesoro prezioso per Amatrice. Cosa sarebbe stata, Amatrice, senza l’Opera? Probabilmente qualcosa di molto diverso da ciò che è, non c’è dubbio. Cento anni di storia di questa terra sono profondamente intrecciati con i cento anni di vita dell’ONPMI e di Don Minozzi, penso all’epoca degli orfanotrofi, a quanto tutto questo ha significato per tante persone: un tetto dove riparare la testa, l’istruzione, un lavoro da imparare. Per tanti anni, qui gli orfani di tutta Italia hanno trovato ricovero e conforto.

E poi la Casa di Riposo, le attività per i giovani, e la grande opera del post terremoto, di assistenza, aiuto, sostegno per tutti, specialmente per i più bisognosi, in perfetta linea con l’insegnamento del grande fondatore. Credo che se oggi siamo quello che siamo, in gran parte lo dobbiamo a quest’uomo e alla sua Opera. Domani sarà un grande giorno, ricorderemo insieme la missione del Sacerdote e dell’Onpmi, e parleremo del futuro, di quell’Istituto intitolato a Padre Minozzi che sta per essere ricostruito e che costituirà ancora un importantissimo punto di riferimento per questo territorio. Sarà una struttura ricca di opportunità, per Amatrice e per il suo popolo, alla quale avevamo infatti pensato come soluzione prioritaria per la ricostruzione del nostro Ospedale.

È una speranza che ancora coltiviamo, pensiamo davvero che quel luogo sarebbe perfetto, sia per la sua ubicazione che per lo spirito stesso con cui l’Istituto nacque. Ringrazio il Vescovo Domenico Pompili, don Savino D’Amelio e Don Cesare Faiazza per questa bella occasione per stare insieme, dedicata ad Amatrice e alla sua gente”.

Lo dichiara in una nota il Sindaco di Amatrice Antonio Fontanella

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings