25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità5mila scout in pellegrinaggio nel Lazio. Anche a Belmonte in Sabina

5mila scout in pellegrinaggio nel Lazio. Anche a Belmonte in Sabina

Dal 27 luglio 5000 scout da tutta Europa stanno attraversando il Lazio lungo 4 differenti percorsi, che termineranno rispettivamente a Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo, Belmonte in Sabina in provincia Rieti, Campo dell’Osso nella provincia di Roma e Fossanova in provincia di Latina, per arrivare, infine, il 3 agosto a Roma in visita da Papa Francesco.

Ad illustrare i contenuti di questo progetto realizzato dagli Scout d’Europa – FSE, l’assessora al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio Lorenza Bonaccorsi, il Presidente italiano Marco Platania, il Commissario e la Vice-Commissaria Federale e il Capo Progetto Euromoot.

“Grazie a questa iniziativa – ha spiegato l’assessora Bonaccorsi – cinquemila ragazzi conosceranno i Cammini del Lazio, scoprendo la bellezza del nostro territorio e l’accoglienza che la nostra regione sa offrire. Ci auguriamo che questa esperienza possa diventare un ‘esempio’ per l’intera Europa”.

In gergo scout la parola Euromoot indica un raduno internazionale di Scolte e Rover (rispettivamente ragazze e ragazzi dai 16 anni ai 21 anni). Questo evento permetterà a migliaia di giovani provenienti da Paesi differenti di incontrarsi e di intrecciare amicizie personali, attraverso lo svolgimento di attività volte a conoscersi e a riscoprire le comuni radici culturali e spirituali.

Oltre ai giovani del Vecchio Continente (fra i più numerosi quelli provenienti da ITALIA Francia, Belgio, Polonia e Germania) sono presenti anche giovani di altri Paesi quali Argentina, Brasile, Canada, Messico e Russia, che hanno richiesto di partecipare a questa attività. La regione Lazio verrà dunque percorsa da giovani di più nazionalità che vogliono testimoniare la possibile fratellanza tra culture diverse, toccando tutte le province laziali e i diversi cammini.

“Per la nostra Associazione – ha dichiarato Marco Platania, Presidente degli Scout d’Europa-FSE – questi sono momenti d’incontro nei quali si riescono a superare quelle barriere ideologiche che troppo spesso ci limitano e a fornire ai ragazzi di tutta Europa un momento di formazione, inclusione e crescita personale, con l’intento di costruire un futuro migliore per le generazioni che verranno”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings