18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"LA VIA FRANCIGENA DI SAN FRANCESCO" ALLA RISERVA NATURALE LAGHI LUNGO E...

"LA VIA FRANCIGENA DI SAN FRANCESCO" ALLA RISERVA NATURALE LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE

Soddisfazione del Commissario  Straordinario Guido Zappavigna per la buona riuscita dell’evento “La via francigena di San Francesco”.

Il 9 e il 10 giugno sono stati due giorni ricchi di attività e spettacoli finalizzati a rilanciare il nostro territorio così ricco di storia e tradizioni, che  grazie anche  al passaggio  di San Francesco ha permesso a tutti coloro che hanno partecipato, di ripercorrere quell’antico tragitto del Grande  Santo itinerante tra spiritualità , arte e natura.

Un Week end ricco di appuntamenti , nell’ambito del quale è stata inaugurata, alla presenza del sindaco di Rivodutri  Barbara Pelagotti, la ruota dell’antico Molino di Santa Susanna. L’assessore Regionale alla Cultura, Arte e Sport Fabiana Santini, promotrice dell’iniziativa  “La via francigena cammina nei parchi del Lazio”, ha scelto di partecipare all’evento organizzato dal nostro parco, rimanendo particolarmente affascinata dagli splendidi scenari offerti dal cuore della Valle Santa Reatina.

Tra le autorità locali erano presenti il Consigliere Regionale Lidia Nobili, i sindaci dei comuni di Poggio Bustone Dott.  Alberto Cerroni , di Cantalice Dott. Paolo Patacchiola,di Colli sul Velino Dott. Alberto Micanti e di Rivodutri Dott.ssa Barrbara Pelagotti, il Presidente del Consorzio di Bonifica della Piana Reatina Dott. Adriano Tarani e Il Dott. Ivano Pompei  Presidente UNCEM e Consigliere C.A.L. Regione Lazio.

Padre Carlo Cadderi frate francescano del Santuario Di Fonte Colombo, ha presentato ai numerosi intervenuti il suo libro ” Con Francesco nella Valle di Rieti”  Il tono degli interventi da parte dei sindaci è stato volutamente più impegnato, con proposte e intenzioni concrete, perché questa iniziativa non cada nel vuoto dell’indifferenza , ma rappresenti un punto di partenza per un’attenzione particolare da parte delle istituzioni regionali, finalizzata allo sviluppo locale e alla crescita dei territori.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings