23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàINPS: Attenzione a false comunicazioni di addebito attraverso PEC

INPS: Attenzione a false comunicazioni di addebito attraverso PEC

Sono pervenute segnalazioni da parte di numerose aziende che ricevono attraverso la Posta Elettronica Certificata contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi. Le email hanno lo scopo di far accedere ad un collegamento, DETTAGLIO DEGLI ADDEBITI E DEGLI IMPORTI DOVUTI, attraverso il quale viene scaricato un virus informatico.

L’Inps è del tutto estraneo a tali PEC e le segnalazioni pervenute all’Istituto sono state inviate alle autorità competenti. Si ricorda a tutti gli utenti di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è quello del portale istituzionale: www.inps.it

I contatti ufficiali sono disponibili sulla home page del sito internet così come gli elenchi degli indirizzi di PEC utilizzati dalle strutture INPS.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings