22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàImpresa 4.0, Bianchi - Unindustria: "Università-Impresa via maestra per l'innovazione"

Impresa 4.0, Bianchi – Unindustria: “Università-Impresa via maestra per l’innovazione”

Si è tenuto oggi, 18 luglio 2019, presso la sede del Campus Luiss, il secondo incontro dell’iniziativa “Presentazione di eccellenze” che Unindustria ha avviato con i sette maggiori Atenei del Lazio firmatari dell’Accordo Quadro, per divulgare e far conoscere alle imprese le più avanzate tecnologie sviluppate dalle Università del Lazio che progettano, innovano e qualificano il nostro territorio.

L’obiettivo è quello di potenziare, da un lato, il trasferimento tecnologico organizzando scambi di conoscenze continuativi per l’incontro tra offerta tecnologica delle Università e le opportunità di innovazione delle imprese e, dall’altro, attivare progetti di co-sviluppo scientifico in una logica di partnership di medio lungo termine creando rapporti continuativi tra imprese e ricercatori.

“Il Presidente Tortoriello mi ha incaricato di seguire i lavori di questi incontri, in virtù della mia delega sull’Innovazione Aperta e la Specializzazione Intelligente – ha commentato Fausto Bianchi Consigliere di Presidenza di Unindustria – con l’intento preciso di proseguire il percorso avviato attraverso la firma dell’Accordo Quadro con le sette Principali Università pubbliche e private del Lazio, per avviare scambi concreti di esperienze e conoscenze tra accademia e impresa, con particolare attenzione alla crescita e alla trasformazione delle Pmi, anima del tessuto produttivo del territorio. Con la Luiss abbiamo scelto i temi dell’intelligenza artificiale e dei modelli vincenti di trasformazione digitale.

Quello di oggi è stato un incontro molto interattivo che si è concluso con il coinvolgimento dei partecipanti in brevi sessioni di design thinking focalizzate alla risoluzione di problemi complessi emersi dal confronto. Proseguiamo così nel dialogo nuovo, franco e trasparente tra i nostri imprenditori, i professori e i ricercatori.”

Ai lavori, aperti con il saluto del Rettore Andrea Prencipe e introdotti dal Professore di Customer Intelligence & Big Data e Alghoritms Giuseppe F. Italiano, hanno partecipato aziende dei settori farmaceutico, progettazione e impianti, IT, chimico ed elettronico. Gli interventi hanno analizzato aspetti legati all’intelligenza artificiale con il contributo del Direttore Data Lab e Scuola di Giornalismo Luiss, Gianni Riotta, e sui modelli vincenti nella Digital Transformation con l’intervento Professore Leonardo Quattrocchi, Docente Digital transformation industry 4.0 Luiss Business School.

“Il nostro Ateneo viaggia, da sempre, con due anime interconnesse: quella del rigore accademico e quella della rilevanza pratica” dichiara il Rettore della Luiss Andrea Prencipe, che prosegue: “È nostra intenzione implementare questo percorso sinergico tra il mondo della ricerca universitaria e quello delle imprese all’interno di momenti, come quello di oggi, di aperto confronto e di promozione delle eccellenze”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings