17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàComunità Laudato Sì – Navegna Cervia, il 13 luglio incontro a Collegiove

Comunità Laudato Sì – Navegna Cervia, il 13 luglio incontro a Collegiove

Proseguono gli incontri della Comunità Laudato Sì Navegna Cervia. Dopo gli incontri di Varco Sabino, Paganico, Ascrea, Collalto Sabino e Nespolo sul tema dei cambiamenti climatici, dell’energia, della plastica, dei rifiuti, e degli OgM, il prossimo appuntamento è previsto per sabato 13 Luglio alle ore 18 presso la Chiesa di Santa Maria a Collegiove, dove verrà affrontato il tema dello Spreco. All’incontro parteciperanno Domenico Manzocchi Sindaco di Collegiove, Padre Francis Susaimany- Vicario Parrocchiale della Chiesa di Santa Maria in Collegiove, Luigino Cavallari Presidente della Comunità della Riserva, Giuseppe Ricci Presidente della Riserva Monti Navegna e Cervia e Luigi Russo Direttore della Riserva Monti Navegna e Cervia.

La Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia, costituitasi nel 2018 coinvolgendo i nove comuni della Riserva Monti Navegna e Cervia, è impegnata nella diffusione dei temi e valori espressi nell’Enciclica. Valori che si fondano sull’idea di un’ecologia integrale che possa fungere da quadro teorico per approcciare in maniera olistica la questione ambientale legandola fortemente a quella sociale.

Perché non c’è ecologia senza giustizia e non ci può essere equità in un ambiente degradato.
In questo contesto, le Comunità locali hanno il compito di operare nello spirito dell’Enciclica e in omaggio all’opera di Francesco d’Assisi, che per primo fu interprete di una vita in armonia con gli uomini e con la natura. La figura di Francesco rappresenta, inoltre, la testimonianza di un legame con il territorio del Reatino, dove il santo passò un periodo fondamentale della propria esistenza.

La Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia ha deciso pertanto di condividere l’obiettivo di diffondere e accrescere la sensibilità e l’educazione nei confronti delle tematiche dell’ecologia integrale, della tutela dell’ambiente e della casa comune attraverso la lettura di brani dell’Enciclica Laudato Si’ nelle chiese dei Comuni della Riserva (con cadenza settimanale). Negli incontri vengono proposti comportamenti corretti e buone pratiche affinché siano recepite dai cittadini, dall’Amministrazione comunale e dalla Riserva stessa.

In ogni Comune sarà affrontato uno specifico tema: cambiamenti climatici, biodiversità, energia, povertà, plastica, spreco, OgM, acqua, benessere animale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings