25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàALLO SCOPIGNO VITTORIA DEI BLUES DELL'AIC LAZIO CONTRO LA ITALIANATTORI

ALLO SCOPIGNO VITTORIA DEI BLUES DELL'AIC LAZIO CONTRO LA ITALIANATTORI

Stadio ScopignoSabato 26 maggio allo Stadio Comunale Manlio Scopigno di Rieti, dalle ore 16.30, si è disputata la partita amichevole di calcio tra la squadra dei Blues dell’AIC Lazio (ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA LAZIO) e la squadra della Rappresentativa ItalianAttori, sotto il Patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Rieti e della Provincia di Rieti.

Sullo sfondo dei monti reatini e dell’Appennino, in un pomeriggio per metà piovoso, i Blues hanno battuto la Rappresentativa ItalianAttori per 3 a 2. Il primo tempo ha visto al 35’ il goal su rigore di Marco Risi, per la ItalianAttori, mentre nel secondo tempo si sono alternati i goal di: Blues (al 10’, Davide di Benedetto e al 20’, Gianluca Cingolani), ItalianAttori (al 25’, Fabrizio Nevola) e di nuovo Blues (al 38’, Manuel Cavallari).

Prima della partita hanno sfilato la banda e le majorettes di Città Ducale e la ItalianAttori ha consegnato ai Blues una maglietta con le firme degli attori. Dopo la partita c’è stata la premiazione con l’omaggio di medaglie ricordo da parte di AIC Lazio a tutti i giocatori , oltre alla consegna di varie targhe: una targa di ringraziamento alla prof.ssa Lidia Nobili, Vice Presidente Commissione Sanità al Consiglio Regionale del Lazio e consigliere al Comune di Rieti, una targa al Comune di Rieti, e una agli arbitri. Infine ai vincitori: ha ritirato il trofeo Marco Risi in qualità di capitano della squadra ItalianAttori, mentre a Jacopo Malatesta, capitano dei Blues, è stata consegnata la coppa del primo classificato.

“La vittoria dei Blues” ha sottolineato Jonis Bascir, presidente dell’ItalianAttori: “è la dimostrazione che la celiachia se curata dà grandi frutti; i Blues sono molto preparati e in forma. È stato un piacere giocare in un’atmosfera così cordiale”. “L’intolleranza permanente al glutine è una malattia ancora sottovalutata e spesso confusa con uno ‘stile alimentare’” ha detto Paola Fagioli, presidente dell’AIC Lazio, “la dieta per i celiaci non è una questione di stile, ma è una necessità per vivere bene e mantenersi in salute. Se i nostri ragazzi sono così scattanti e sono riusciti a vincere oggi, è proprio perchè osservano con attenzione la dieta senza glutine".

L’attività di AIC è una vera corsa ad ostacoli che si compie ogni giorno verificando le caratteristiche e le qualità di ogni prodotto, segnalando l’accessibilità di locali pubblici ed alberghi, sensibilizzando medici e potenziali pazienti – nonché Stato ed Istituzioni locali – promuovendo la ricerca scientifica e creando sinergie con altre realtà internazionali. Nel panorama mondiale, l’attività italiana è la pioniera di questo settore.

Lo sport è uno dei metodi scelti dall’Associazione per aggregare i giovani celiaci e non: il più dinamico sicuramente, ma non l’unico. Si alternano corsi di cucina, incontri, feste per bambini, convegni. Tutto rigorosamente glutenfree.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings