19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroTenuto incontro tra CGIL e personale appalti storici istituti scolastici

Tenuto incontro tra CGIL e personale appalti storici istituti scolastici

Nella mattinata del 24 giugno, nella sede della CGIL di via Garibaldi, si è svolta un’assemblea con il personale degli appalti storici in servizio presso le Istituzioni scolastiche della Provincia di Rieti, organizzata congiuntamente dalla FILCAMS e dalla FLC CGIL Roma EVA per discutere il tema della internalizzazione dei lavoratori addetti alle pulizie sui posti accantonati dall’anno scolastico 1999/2000.

In virtù della legge finanziaria del 2019, i 97 posti attualmente ricoperti da circa 200 lavoratori e lavoratrici dipendenti dalle Imprese appaltanti, dovranno essere trasformati dal 1 gennaio 2020, in posti in organico di diritto delle scuole a 36 ore, con regolare assunzione a seguito di procedura concorsuale, riservata a chi lavora con le suddette cooperative da almeno 10 anni, con contratto a tempo indeterminato al momento del concorso.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori con i quali sono stati messi in evidenza le problematiche, la tempistica e soprattutto gli obiettivi dell’azione sindacale: favorire la massima stabilizzazione dei lavoratori sia a tempo pieno che parziale, ridurre al minimo la mobilità, assicurare la vigilanza durante tutta la procedura concorsuale, garantire l’assistenza e la formazione nelle sedi della FLC in vista delle prove concorsuali.

In attesa dell’emanazione del Decreto interministeriale relativo al concorso, che definirà tempi, modalità del concorso, contenuti del colloquio selettivo, questa prima assemblea ha voluto fornire a tutti gli interessati un primo orientamento sulle prospettive di questo importante processo di stabilizzazione, con l’impegno di riconvocare in tempi rapidi un’ assemblea pubblica per definire tempi e modalità e costruire insieme un percorso di preparazione e di formazione.

Questo processo di internalizzazione, rappresenta una grande occasione di inclusività contrattuale, portando tutti i lavoratori delle scuole pubbliche ad avere stessi doveri ma anche stessi diritti e soprattutto una garanzia di stabilità e di riqualificazione del profilo professionale, che porterà tutti a far parte della “comunità educante “ concetto fondamentale del CCNL scuola Università e Ricerca 2016/2018.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings