18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàFibra ottica, al via i lavori per il cablaggio del territorio comunale...

Fibra ottica, al via i lavori per il cablaggio del territorio comunale di Cittaducale

Tutto pronto per l’avvio dei cantieri che porteranno la fibra ottica nel comune di Cittaducale. Rientrato nel percorso Banda Ultra Larga Infratel – Regione Lazio per l’abbattimento del Digital Divide, il progetto è parte della seconda fase di attuazione dello sviluppo infrastrutturale che coprirà nel territorio un percorso totale di circa 52,5 km (per oltre 1milione di Euro di investimento) tra il riutilizzo di infrastrutture esistenti, la realizzazione di nuovi scavi e il servizio di ponti radio per le restanti aree.

Un progetto, questo, che servirà circa 4mila unità immobiliari e 13 sedi della pubblica amministrazione. Concessionario della Rete è Open Fiber che si occuperà di tutte le fasi dalla progettazione definitiva passando per la richiesta permessi e la progettazione esecutiva, fino alla realizzazione che sarà curata da imprese leader nel settore delle telecomunicazioni.

A livello architetturale la rete, interamente in fibra ottica, potrà garantire fino a 1 Gbps di connessione dal Pop (Point Of Presence) e arriverà alla terminazione ottica – sede cliente. L’impianto terminerà nei pressi delle unità Immobiliari con elementi ottici denominati Roe/Roi (ripartitore Ottico Edificio/ripartitore Ottico interrato) e da questi ultimi, finiti i lavori, i provider costruiranno l’ingresso nella singola unità immobiliare e la posa del router.

“I primi cantieri – dichiara il sindaco Leonardo Ranalli – vedranno la luce entro la fine dell’estate e si protrarranno per quasi tutto il 2020 con una copertura che, tra cablato e ponti radio, investirà l’intero territorio, frazioni incluse. Un segnale importante per cittadini e imprese che in questo modo potranno superare l’ormai cronico isolamento che ingessa l’intera area.

In attesa di seguire direttamente i lavori, il più grande ringraziamento deve andare intanto alla Regione Lazio, al rappresentante in Giunta del territorio, Claudio Di Berardino, e all’assessore delegato Gianpaolo Manzella che ha dato seguito a quanto dichiarato: partire dalle aree con forte vocazione economica e da quelle colpite dal sisma. In parallelo – conclude il Sindaco – stiamo definendo con l’Ufficio Speciale Ricostruzione il percorso che ci porterà a breve a installare 8 centraline Hotspot WiFi per connessioni gratuite da garantire in spazi aperti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings