20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàANBI Lazio: "Positive risposte dalla Regione con il PSR. Finanziati 10 progetti"

ANBI Lazio: “Positive risposte dalla Regione con il PSR. Finanziati 10 progetti”

Riunione operativa, nella sede di Focene, di Anbi Lazio con la partecipazione di tutti i commissari ed i direttori dei Consorzi di Bonifica. All’incontro, aperto dal presidente Luciana Selmi (nella foto), sono intervenuti anche il direttore generale di Anbi, Massimo Gargano e Antonio Maietti, funzionario della Direzione Agricoltura della Regione Lazio.

Tra gli argomenti commentati, anche i positivi risultati ottenuti grazie alla capacità progettuale dei Consorzi di Bonifica premiata anche dal Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014/2020, dopo gli interventi finanziati con i fondi del Piano Irriguo Nazionale. Il Presidente Luciana Selmi ed il neo Direttore Andrea Renna salutano con soddisfazione l’inserimento in graduatoria (Misura 05, Sottomisura 5.1) di una serie di progetti per interventi finalizzati alla prevenzione e mitigazione degli effetti di calamità naturali e avversità atmosferiche. In totale, 10 progetti per un finanziamento complessivo pari a 7,5 milioni di euro.

Due i progetti finanziati al Consorzio della Bonifica Reatina. Il primo (297.000 euro) per il ripristino e il potenziamento delle idrovore di Ripa Sottile, il secondo (519.000 euro) per realizzare il nuovo impianto idrovoro della Piana Reatina, nella zona delle Comunali. “L’avvio di questi progetti consentirà un passo avanti nel percorso verso la più efficace tutela del territorio e della sua agricoltura di qualità, esposti ai rischi dei mutamenti climatici, spesso devastanti.

Queste opere andranno ad arricchire il patrimonio strutturale che i Consorzi di Bonifica – nella loro nuova dimensione di moderni protagonisti delle politiche attive di prevenzione del dissesto, gestione delle acque e sicurezza idraulica – mettono a disposizione della collettività. Grazie ai finanziamenti, sarà possibile implementare la dotazione di impianti funzionali per potenziare le attività di prevenzione e contenimento degli effetti di nuove, eventuali emergenze ambientali e climatiche che andrebbero ad impattare su un contesto dalla elevata fragilità idrogeologica. Chiederemo di ripetere le esperienze di finanziamento mediante PSR con risorse adeguate per rispondere alle molteplici esigenze dei Consorzi laziali” ha commentato Luciana Selmi.

Anbi Lazio

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings