20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàTERZO INCONTRO SU "ALCOL: PIACERE DI CONOSCERTI"

TERZO INCONTRO SU "ALCOL: PIACERE DI CONOSCERTI"

La Lega Vita e Salute  ONLUS organizza  in collaborazione con la AUSL e l’Assessorato alla politiche Sociali del comune di Rieti un ciclo di incontri per conoscere  meglio l’universo alcol.

La recenti  ricerche scientifiche ci invitano ad una maggiore conoscenza e responsabilità individuale anche su questo argomento.

L’incontro di mercoledì 23 maggio avrà luogo nell’oratorio “Una casa per tutti” presso i locali della chiesa cristiana avventista in piazza Angelucci, Vicino centro Futura – Coop.

Il consumo di bevande alcoliche rappresenta un problema molto grave di Sanità Pubblica con il suo fardello di 30mila decessi anno in Italia. Al pari del tabagismo richiede perciò interventi efficaci e prioritari in prevenzione. Tuttavia le misure preventive fino ad ora attuate non hanno ridotto significativamente i dati di mortalità e di morbilità nelnostro paese, proprio perché la prevenzione si scontra con la promozione, in un Paese in crisi che fa di tutto per incrementare il suo livello economico.

Il Prof. Giacomo Mangiaracina, docente all’Università Sapienza di Roma e presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione, metterà a fuoco il problema e per certi versi anche il "dito nella piaga", spiegando quali fattori ostacolano una efficace prevenzione e quali insidie occulte si nascondono dietro il concetto di "moderazione".  Ingresso Libero.

Dalla carta Europea sull’Alcol dell’Organizzazione Mondiale della Salute  Dicembre 1995. “Tutte le persone che non desiderano bere o che non possono farlo per motivi di salute od altre ragioni, hanno diritto ad essere protetti dalle pressioni ad bere alcol e di essere supportati nel loro comportamento di no bere”.

A Rieti il 23 maggio alle ore 17,00
Relatore: Giacomo Mangiaracina  docente universitario alla Sapienza e presidente dell’Agenzia nazionale della Prevenzione
Tema dell’incontro: Bevande alcoliche; dalla promozione alla prevenzione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings